Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

1 Anmeldelser

5

Serier

1 of 36

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un'apologia dei passi e del guardare oltre, per comprendere quelli che sulla carta sono degli spartiacque tra culture e invece sono finestre su altri mondi. Il desiderio di salire in cima per poter conquistare un pezzo di orizzonte e un'altra avventura. I passi esistono ovunque ci siano montagne saldamente fissate al suolo e persone erranti che necessitano di attraversarle. E una volta giunti in cima è umano, oltreché naturale, fermarsi un istante a tirare il fiato e osservare il mondo da un'altra prospettiva. Nietzsche, uno che le montagne amava frequentarle, parlava del pathos della distanza: guardate da lontano le cose appaiono migliori. Perché da lassù, se il tempo è clemente, si riesce davvero a guardare lontano. Eppure ormai alla fatica del passo – salita o discesa, sempre fatica si fa – in tanti preferiscono l'anonima comoda rapidità del tunnel. E invece io «quando arrivo in alto mi sento felice, come un cammello che arriva all'oasi», come diceva Osvaldo Soriano. Da sempre mi attira quest'idea di arrivare in cima senz'altro motivo di soddisfare la curiosità di osservare che cosa c'è lassù, adocchiare che cosa si vede intorno, fare un'esperienza che prima o poi tornerà utile, sporgermi per vedere cosa si scorge in basso nella valle seguente e poi guardare l'orizzonte.

© 2023 Ediciclo (E-bog): 9788865496404

Release date

E-bog: 2. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Al centro della terra: A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna Fabrizio Ardito
  2. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  3. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  4. Scoperta e conquista del Perù Pedro Cieza de León
  5. Narrativa Claudio Magris
  6. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  7. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  8. Mondiali senza gloria Giovanni Mari
  9. La maledizione di Rasputin Sergio Kraisky
  10. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  11. Storia della felicità Gérard Thomas
  12. L'arte e la morte Antonin Artaud
  13. Taccuini 1922-1939 Marina Cvetaeva
  14. Vico AA.VV.
  15. Bulky Raffaella Simoncini
  16. Il reattivo Masande Ntshanga
  17. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  18. Il caso Deruga Ricarda Huch
  19. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  20. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  21. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  22. De Roberto AA.VV.
  23. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  24. Italiani illustri Piero Gobetti
  25. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  26. Cane Puzzone Colas Gutman
  27. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  28. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  29. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  30. Com'è successo Giordana Pallone
  31. Le origini della lingua. Le parole dell'amore. Latino, lingua di contadini. Catullo e Cesare AA.VV.
  32. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  33. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  34. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  35. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  36. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  37. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  38. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  39. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  40. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet