Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente

Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La Natura non muore in silenzio: ogni fiume avvelenato, ogni foresta distrutta, ogni costa devastata è un grido che reclama giustizia. Uccidere la Natura di Stefania Divertito racconta questo «ecocidio», le ferite invisibili, presenti in tutto il mondo, e tristemente ignorate, e ci invita a vedere l'ambiente non solo come una risorsa, ma come un essere vivente degno dei suoi diritti. In Colombia, il fiume Atrato, avvelenato dalle attività minerarie illegali, è stato riconosciuto come «soggetto di diritti», un'entità che richiede tutele giuridiche, grazie alla lotta delle comunità indigene che dipendono dalle sue acque per la sopravvivenza. In Nuova Zelanda, il fiume Whanganui, considerato sacro dai maori, ha ottenuto la stessa dignità giuridica, diventando una delle prime realtà naturali al mondo a ricevere protezione legale. Il reato internazionale di ecocidio può quindi essere uno strumento per ristabilire giustizia. Uccidere la Natura è un racconto che sfida l'idea di progresso basata sullo sfruttamento illimitato delle risorse. Riconoscere la Natura come un essere vivente implica riscrivere il nostro rapporto con essa, immaginando un futuro in cui la Terra non conosca più vittime silenziose, ma diventi un luogo in cui vita e giustizia possano finalmente coincidere.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813381

Udgivelsesdato

E-bog: 28. juli 2025

Tags

Andre kan også lide...

  1. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  2. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  3. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  4. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  5. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  6. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  7. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  8. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  9. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  10. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  11. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  12. Europeismo Altiero Spinelli
  13. Un affare balcanico Diego Zandel
  14. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  15. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  16. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  17. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  18. MondoSerpente Paolo Grugni
  19. Ciau Masino Cesare Pavese
  20. Italiani illustri Piero Gobetti
  21. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  22. L'arte e la morte Antonin Artaud
  23. Il confine Silvia Cossu
  24. Morfologia di Eros Marco Vozza
  25. Wa - Armonia AA. VV.
  26. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  27. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  28. Primo Levi AA.VV.
  29. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  30. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  31. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  32. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  33. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  34. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  35. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  36. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  37. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  38. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  39. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  40. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  41. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  42. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  43. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis