Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà nel Vicino Oriente Antico aveva un'importanza notevole, a livello sia sociale sia religioso, tanto che in Mesopotamia vi era addirittura una divinità ad essa dedicata. Questo libro traccia una documentata storia del «pane liquido» nelle civiltà mesopotamiche e nell'antico Egitto e mostra come questa bevanda fosse diffusa e tenuta in grande considerazione nel mondo antico, forse già dal Neolitico, quando la coltivazione dell'orzo portò alla produzione non solo del pane ma anche della bevanda ottenuta dalla sua fermentazione. Inoltre, si evidenzia come essa sia menzionata varie volte nell'Antico Testamento, benché la sua comparsa sia oscurata da traduzioni generiche. Infine, si svelano quattro ricette per produrre birra seguendo il metodo usato da assiri, sumeri, babilonesi, egizi e israeliti.

© 2025 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892234826

Udgivelsesdato

E-bog: 8. april 2025

Andre kan også lide...

  1. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  2. Storia rapida della velocità
    Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  3. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  4. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  5. Il Codice Verne: Il segreto degli Anunnaki, di Atlantide e della vera forma della Terra, svelato
    Il Codice Verne: Il segreto degli Anunnaki, di Atlantide e della vera forma della Terra, svelato Jesús Cediel
  6. Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri
    Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri Aureliano Amadei
  7. Questa è già la mia vita
    Questa è già la mia vita Marina Premoli
  8. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  9. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  10. Evoluzione culturale
    Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  11. Kramp
    Kramp María José Ferrada
  12. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario
    Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  13. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  14. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  15. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  16. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  17. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  18. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  19. Nina la poliziotta dilettante
    Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  20. Volevo solo giocare a pallavolo
    Volevo solo giocare a pallavolo Antonella Stelitano
  21. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  22. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  23. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  24. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  25. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  26. Nino e la balena
    Nino e la balena Giacomo Casti
  27. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  28. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  29. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  30. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  31. L'amore sconosciuto
    L'amore sconosciuto Rebecca Stead
  32. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  33. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  34. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  35. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  36. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  37. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro?
    MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  38. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  39. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  40. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura
    Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  41. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  42. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  43. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina
    Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  44. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  45. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  46. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  47. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  48. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  49. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  50. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  51. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  52. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  53. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  54. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  55. Scuole del futuro: Un cambiamento di paradigma nell'istruzione e nella società
    Scuole del futuro: Un cambiamento di paradigma nell'istruzione e nella società B. Mich. Grosch
  56. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  57. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  58. Il confine del mondo è verticale
    Il confine del mondo è verticale Simon Parcot
  59. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza
    Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
  60. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  61. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  62. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  63. Buzzati
    Buzzati AA.VV.
  64. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  65. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
    Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  66. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  67. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  68. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  69. Intelligence
    Intelligence Mario Caligiuri
  70. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  71. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  72. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  73. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano
    Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  74. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet