Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Storia rapida della velocità

Storia rapida della velocità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

In Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp attraversa millenni, culture e tecnologie per raccontare la relazione profonda tra velocità e civiltà. Non si tratta di una semplice storia della tecnica o dei trasporti, ma di un viaggio affascinante nell'immaginario e nella sensibilità dell'uomo moderno, sempre in bilico tra desiderio di trascendenza e limiti del corpo.

Dallo spartano Lada, che correva così veloce da sembrare sospeso nell'aria, alla ruota cosmica che avvolge Dante nel Paradiso; dalla carrozza postale di Thomas de Quincey alle macchine da corsa futuriste di Filippo Tommaso Marinetti; dal treno dipinto da William Turner, fino ai microchip della Nvidia: ogni forma di accelerazione racconta una metamorfosi. E ogni trasformazione porta con sé una promessa – superare l'umano – ma anche un rischio: quello di smarrirsi in un mondo che corre troppo in fretta.

Con intelligenza e ironia, Schnapp ricostruisce un'antropologia della velocità fatta di corpi, macchine, estasi, schianti. Un libro che ci invita a interrogarci su ciò che stiamo diventando. Perché nella nostra corsa verso il futuro, la velocità non è solo un mezzo: è la misura stessa di ciò che chiamiamo progresso, potere, esistenza.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813176

Udgivelsesdato

E-bog: 20. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  2. Sotto la pelle
    Sotto la pelle David Machado
  3. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  4. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  5. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  6. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  7. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  8. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  9. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie
    Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  10. Svevo
    Svevo AA.VV.
  11. Faldone
    Faldone Vincenzo Ostuni
  12. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
    La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  13. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  14. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  15. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  16. Incontri coi selvaggi
    Incontri coi selvaggi Jean Talon
  17. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  18. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  19. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  20. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  21. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle
    Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  22. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  23. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  24. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  25. Celestino prima dell'alba
    Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  26. Acari
    Acari Giampaolo G. Rugo
  27. Avvicinati e ascolta
    Avvicinati e ascolta Charles Simic
  28. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  29. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  30. Gli azzardi del corpo
    Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  31. La miglior cosa che possiamo fare
    La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
  32. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  33. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  34. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre
    Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  35. Pharmako/Poeia: Poteri delle piante, veleni e arti erboristiche
    Pharmako/Poeia: Poteri delle piante, veleni e arti erboristiche Dale Pendell
  36. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  37. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono
    Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  38. BACO
    BACO Giacomo Sartori
  39. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  40. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  41. Il libro degli apocrifi
    Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  42. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia
    Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  43. La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia
    La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia Lia Tagliacozzo
  44. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  45. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  46. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  47. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  48. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  49. Guida tascabile per maniaci dei film
    Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  50. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
    The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  51. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  52. L'illusione meritocratica
    L'illusione meritocratica Francesco Codello
  53. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  54. Dna chef
    Dna chef Roberta Lepri
  55. Darryl
    Darryl Jackie Ess
  56. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  57. Una quasi eternità
    Una quasi eternità Antonella Moscati
  58. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste
    Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  59. Settembre 1972
    Settembre 1972 Imre Oravecz
  60. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis