Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Storia rapida della velocità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

In Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp attraversa millenni, culture e tecnologie per raccontare la relazione profonda tra velocità e civiltà. Non si tratta di una semplice storia della tecnica o dei trasporti, ma di un viaggio affascinante nell'immaginario e nella sensibilità dell'uomo moderno, sempre in bilico tra desiderio di trascendenza e limiti del corpo.

Dallo spartano Lada, che correva così veloce da sembrare sospeso nell'aria, alla ruota cosmica che avvolge Dante nel Paradiso; dalla carrozza postale di Thomas de Quincey alle macchine da corsa futuriste di Filippo Tommaso Marinetti; dal treno dipinto da William Turner, fino ai microchip della Nvidia: ogni forma di accelerazione racconta una metamorfosi. E ogni trasformazione porta con sé una promessa – superare l'umano – ma anche un rischio: quello di smarrirsi in un mondo che corre troppo in fretta.

Con intelligenza e ironia, Schnapp ricostruisce un'antropologia della velocità fatta di corpi, macchine, estasi, schianti. Un libro che ci invita a interrogarci su ciò che stiamo diventando. Perché nella nostra corsa verso il futuro, la velocità non è solo un mezzo: è la misura stessa di ciò che chiamiamo progresso, potere, esistenza.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813176

Udgivelsesdato

E-bog: 20. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  2. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  3. Potere blu AA.VV.
  4. Tony Nessuno Andrés Montero
  5. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  6. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  7. Yomurí Cynthia Rimsky
  8. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  9. Le radici profonde Valerio Renzi
  10. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  11. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  12. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  13. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  14. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  15. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  16. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  17. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  18. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  19. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  20. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  21. Vischioso Susanne Wedlich
  22. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  23. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  24. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  25. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  26. Demichov Salvatore La Porta
  27. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  28. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  29. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  30. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  31. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  32. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  33. Eroine Kate Zambreno
  34. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  35. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  36. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  37. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  38. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  39. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  40. Il caso Deruga Ricarda Huch
  41. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  42. Odore di brodo Cristina Brambilla
  43. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet