Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola

Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola

1 Bedømmelse

5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Sprog

Frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un mezzo di comunicazione ma anche un potente strumento di rappresentazione, e quindi di controllo e manipolazione, della realtà. Uno strumento che solo l'essere umano ha sviluppato e che per questo motivo costituisce un elemento centrale della nostra natura. Eppure, nonostante questa centralità e nonostante la grande quantità di ricerche condotte sul tema, sappiamo ancora poco della sua origine. Non abbiamo una spiegazione, ma negli ultimi decenni sono emerse alcune ipotesi, che a loro volta hanno aperto nuove prospettive in molti campi del sapere, dall'etologia cognitiva alla filosofia della mente, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dalla paleoantropologia all'informatica. Con la competenza e il rigore del divulgatore esperto, Lorenzo Pinna racconta queste ipotesi, le risposte che hanno fornito e le nuove domande che hanno generato. E nel farlo ci mostra non solo quanto questo argomento sia affascinante e complesso, ma anche come procede la ricerca scientifica, fra tentativi, intuizioni e discussioni.

© 2024 Codice Edizioni (E-bog): 9791254501306

Udgivelsesdato

E-bog: 6. november 2024

Andre kan også lide...

  1. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  3. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  4. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  5. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  6. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  7. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  8. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  9. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  10. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  11. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  12. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  13. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  14. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  15. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  16. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  17. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli
    Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  18. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  19. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  20. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
    The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  21. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  22. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  23. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  24. Guida tascabile per maniaci del Rock
    Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  25. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  26. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  27. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  28. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  29. Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti
    Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti Fëdor Dostoevskij
  30. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  31. Authority: Scritti sull'avere ragione
    Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  32. Cane Puzzone
    Cane Puzzone Colas Gutman
  33. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  34. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  35. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  36. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  37. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  38. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  39. Big Ray
    Big Ray Michael Kimball
  40. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  41. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  42. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  43. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  44. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  45. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  46. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  47. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  48. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  49. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  50. Territorio di fuga
    Territorio di fuga Sara Bertrand
  51. Fratello cervo
    Fratello cervo Juan Pablo Roncone
  52. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  53. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  54. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  55. Sciascia
    Sciascia AA.VV.
  56. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  57. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  58. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  59. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
    Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  60. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis