Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

I "Piacentini": Storia di una rivista (1962-1980)

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

"Quaderni Piacentini" è stata la rivista più rappresentativa e autorevole della "nuova sinistra", e una delle più anticonformiste della cultura italiana novecentesca. Diretta da Piergiorgio Bellocchio, Grazia Cherchi e Goffredo Fofi, dalla sua fondazione nel 1962 alla chiusura nel 1980, ha documentato i principali avvenimenti storici nazionali e internazionali: il boom economico, l'indipendenza algerina, la Rivoluzione cubana di Castro e Guevara, la guerra in Vietnam, la dittatura di Franco in Spagna, le lotte di Malcolm X e Martin Luther King per i diritti degli afroamericani, la Guerra dei Sei Giorni arabo-israeliana, la Rivoluzione culturale cinese, le rivolte studentesche e operaie del '68, la strage di Piazza Fontana, l'insorgere del neofascismo e delle Brigate Rosse, il colpo di stato di Pinochet in Cile, il femminismo e l'antipsichiatria, il referendum italiano per il divorzio, l'assassinio di Moro. Intorno al nucleo originario dei giovani direttori si raccolsero via via i nomi di Fortini, Cases, Solmi, Masi, Panzieri, Timpanaro, Jervis, Fachinelli, Roversi, unendosi alla nuova generazione dei Ciafaloni, Donolo, Rieser, Bologna, Stame, Salvati, Beccalli, Viale, Raboni, Madrignani, Berardinelli, Giudici, Piandola, Baranelli.

© 2017 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863572094

Release date

E-bog: 22. juni 2017

Andre kan også lide...

  1. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  2. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  3. Boccaccio AA.VV.
  4. Il Principino Ida Baccini
  5. La vita militare Edmondo De Amicis
  6. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  7. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  8. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  9. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  10. L'arte e la morte Antonin Artaud
  11. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  12. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  13. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  14. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  15. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  16. MondoSerpente Paolo Grugni
  17. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  18. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  19. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  20. Odissea T.E. Lawrence
  21. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  22. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  23. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  24. Teseo André Gide
  25. Wa - Armonia AA. VV.
  26. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  27. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  28. Plastica Malcom de Chazal
  29. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  30. Douglass C. North Jacopo Marchetti
  31. Reinventare l'amore Mona Chollet
  32. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  33. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  34. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  35. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  36. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  37. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  38. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  39. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  40. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  41. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  42. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  43. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  44. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  45. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet