Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Genius loci: Anatomia di un mito italiano

Genius loci: Anatomia di un mito italiano

Serie

1 af 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

IT. Nel corso del Novecento l'Italia è andata alla ricerca di un centro di gravità identitario, capace di superare la difficoltà in cui la sua cultura si è trovata rispetto a una modernità avvertita in forma schizofrenica insieme come forza disgregatrice e come componente indispensabile alla propria autodefinizione. Il richiamo a un'eredità impareggiata quanto malferma e contraddittoria ha trovato un punto di saturazione nella nozione di genius loci, che ha finito per rappresentare una sorta di soluzione immaginaria alla questione dell'identità dell'arte prodotta in Italia. Il libro ricostruisce una genealogia del genius loci attraverso alcuni momenti della vicenda italiana, dalla fondazione postunitaria di una storia dell'arte nazionale al fascismo, dagli anni Ottanta all'attualità, puntando a fornire una ricostruzione della sua fortuna e una sua nuova lettura critica. Una genealogia non lineare di discorsi, memorie, immaginazioni che hanno avuto e continuano ad avere come posta in gioco l'autoriconoscimento in senso culturale quanto inevitabilmente politico dell'Italia contemporanea. EN. Over the course of the 20th century, Italy sought its own cultural center of gravity: an identity capable of solving its relation to a modernity perceived by many—in schizophrenic fashion—both as a disruptive force, and as an indispensable element of any self-definition. Reference to a cultural heritage that is as incomparable as it is unsteady and contradictory has sometimes condensed around the notion of genius loci, a concept which has come to represent, especially in the visual arts field, a kind of fantastical answer to questions about the identity of Italian art. This book reconstructs a genealogy of the genius loci, connecting moments of Italian history, from the post-unification creation of a national art history to Fascism, from the Eighties to the present day. It provides both a reliable account and a critical reading of the fortunes of this idea. At stake in this non-linear genealogy of discourses, memories, and imaginings is the cultural and inevitably political self-recognition of contemporary Italy.

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822912206

Udgivelsesdato

E-bog: 12. maj 2021

Andre kan også lide...

  1. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  2. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  3. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  4. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  5. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile
    Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  8. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  9. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  10. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  11. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  12. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  13. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  14. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  15. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  16. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica
    Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  17. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  18. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  19. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  20. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni
    Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  21. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  22. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  23. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  24. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  25. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  26. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  27. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  28. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  29. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  30. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  31. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  32. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  33. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  34. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  35. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  36. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  37. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini
    Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  38. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  39. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  40. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  41. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  42. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  43. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  44. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  45. Una gallina nello zaino
    Una gallina nello zaino Guia Risari
  46. Il libro di X
    Il libro di X Sarah Rose Etter
  47. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  48. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  49. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  50. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  51. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  52. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  53. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  54. La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene
    La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene Mark Schatzker
  55. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  56. Per chi vuole non c'è destino
    Per chi vuole non c'è destino Pietro Scidurlo
  57. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  58. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  59. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva
    Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  60. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  61. Chilean electric
    Chilean electric Fernández Nona
  62. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  63. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  64. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  65. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  66. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  67. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet