Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini

Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini

Serie

1 af 16

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questi settantasei racconti sono visioni insolite, dal basso o dall'alto di una scalinata, rivolte con grande attenzione alla città e alle sue trasformazioni. Le scale più famose, ma anche quelle poco note, quelle visibili e quelle nascoste, a due passi dalle vie più frequentate o infilate nel verde dei parchi, tutte alla fine raccontano il vivere quotidiano. Dalla scalinata di via Giovanni da Montecorvino (vicino al Bar dei Cesaroni) alla scalinata di Trinità dei Monti, da quella che sale verso il Campidoglio alle innumerevoli rampe che ci portano sul Tevere. Le storie, le atmosfere del sopra e del sotto, l'architettura, le peculiarità… "Se Roma è fatta a scale" è composta da brevi prose poetiche disegnano nel loro insieme un quadro del tutto particolare della Città Eterna: alla base delle scale c'è la città, sopra pure; le scale stesse sono città e appartengono a tutti noi.

© 2020 Exorma edizioni (E-bog): 9788831461085

Udgivelsesdato

E-bog: 23. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  2. Costumi degli italiani
    Costumi degli italiani Gianni Celati
  3. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  4. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1
    Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi
  5. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia
    Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  6. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  7. Gli azzardi del corpo
    Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  8. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  9. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  10. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  11. Una casa di nuovo
    Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski
  12. Questa è già la mia vita
    Questa è già la mia vita Marina Premoli
  13. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  14. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  15. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
    Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  16. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  17. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  18. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  19. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  20. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  21. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  22. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  23. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  24. Big Ray
    Big Ray Michael Kimball
  25. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  26. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  27. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  28. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  29. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  30. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  31. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie
    Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  32. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  33. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  34. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  35. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  36. Il ladro in caserma
    Il ladro in caserma Tobias Wolff
  37. Femminismo
    Femminismo Deborah Cameron
  38. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  39. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita
    L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  40. La vita dopo Kafka
    La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  41. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  42. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  43. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  44. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  45. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  46. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  47. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  48. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  49. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  50. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  51. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  52. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  53. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  54. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  55. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli
    La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  56. Storie di Pietroburgo
    Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  57. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  58. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  59. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  60. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis