Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'italiano. Parlare, scrivere, digitare

1 Anmeldelser

2

Serier

1 of 48

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Sprog

Quali sono le dinamiche che attraversano la lingua parlata e quella scritta? Spesso si pensa che la seconda sia una semplice emanazione – più formale e impostata – della prima, dimenticando che buona parte delle lingue parlate nel mondo non ha mai avuto una forma scritta. E che dire di oggi, un'epoca in cui la sovrapposizione tra lingua parlata e scritta – pensiamo all'uso dei messaggini e dei social network – si è fatta evidente? È vero che il parlato in quanto codice primario ha ormai sporcato la limpidezza dello scritto? Attraverso resoconti storici, accenni teorici ed esempi di immediata comprensione, Luca Serianni guida il lettore in un viaggio attraverso le diverse forme che il testo scritto ha assunto nel tempo a seconda delle emozioni, delle informazioni, delle nozioni da veicolare. Un dialogo mai interrotto tra scrittura e oralità, che negli ultimi anni – come racconta Giuseppe Antonelli nella sua introduzione – ha dato vita all'e-taliano: l'italiano digitato delle nuove forme di comunicazione.

© 2019 Treccani (E-bog): 9788812007714

Release date

E-bog: 27. juni 2019

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Enigmistica Stefano Bartezzaghi
    2. Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica Ferruccio de Bortoli
    3. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
    4. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
    5. Alghe Miek Zwamborn
    6. Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali Katia Astafieff
    7. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    8. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
    9. PICASSO: La Mala Arte Michela Tanfoglio
    10. Consigli tascabili per aspiranti scrittori Giulio Mozzi
    11. Goldoni AA.VV.
    12. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    13. Underjungle James Sturz
    14. La madre Italo Svevo
    15. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
    16. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
    17. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
    18. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
    19. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
    20. Canti Orfici Dino Campana
    21. Terra dei grandi numeri Te-Ping Chen
    22. Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
    23. Il monopolio dell'uomo Rossana Silvia Pecorara
    24. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
    25. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
    26. Incontro con Neruda Paolo Manzi
    27. Una casa è un corpo Shruti Swamy
    28. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
    29. Vita contemplativa: o dell'inazione Byung-Chul Han
    30. Mentre tutto cambia Fabio Guarnaccia
    31. Vincent e Alice e Alice Shane Jones
    32. La città e la scuola Lamberto Boghi
    33. Emily Dickinson: poesie: 24 poesie scelte Emily Dickinson
    34. Il re degli elfi e altre ballate Johann Wolfgang von Goethe
    35. Il corpo della femmina Veronica Pacini
    36. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
    37. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
    38. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
    39. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
    40. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
    41. Né obbedire né comandare: Lessico libertario Francesco Codello

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet