Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il presente volume prende l'avvio da un Convegno internazionale intitolato Post-Communism and Identities: East-European Perspectives, tenutosi all'Università di Padova tra il 4 e il 5 giugno del 2015, raccogliendo una parte degli interventi presentati in quell'occasione e aggiungendone altri sul medesimo tema, con l'intento di costituire un omaggio e insieme di tenere viva la memoria delle attività e degli interessi scientifici di Giorgia Bernardele. Il Convegno era stato ideato, progettato e organizzato da Giorgia durante il suo ultimo anno come studentessa della Laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane e come allieva della prestigiosa Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Padova. Patrocinato dall'Associazione Alumni della Scuola Galileiana e dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari, il Colloquio ebbe un'ottima riuscita, con due giorni intensi e partecipati, ricchi di interventi e discussioni, in cui alcuni tra i migliori specialisti italiani delle questioni storiche e culturali dell'Est europeo avevano dialogato con studiosi provenienti dalla Romania, dalla Repubblica Moldova, dall'Ungheria, dalla Russia, dalla Bulgaria, dalla Serbia. Nel frattempo, tra l'ideazione del colloquio e il suo svolgimento, Giorgia Bernardele si sarebbe laureata, con un eccellente lavoro di folclore comparato romeno e slavo-orientale, e sarebbe stata poi ammessa al XXI ciclo del Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie dell'Università di Padova, prima classificata all'esame di ammissione con un progetto di ricerca dedicato, ancora una volta, al folclore romeno in prospettiva comparata. Nell'autunno del 2016, alla fine del suo primo anno di Dottorato, mentre si trovava a Mosca a compiere studi e ricerche presso il Centro di tipologia e semiotica del folclore dell'Università di Scienze umanistiche, Giorgia stava lavorando anche all'allestimento degli Atti del Convegno sul Post-comunismo. La sua improvvisa scomparsa avrebbe tragicamente interrotto tutto questo. L'auspicio è che questo volume contribuisca a mantenere vivo lo spirito di libertà e di intelligenza che ha sempre animato i pensieri e le ricerche di Giorgia.

© 2022 Ledizioni (E-bog): 9788855267243

Release date

E-bog: 25. maj 2022

Andre kan også lide...

  1. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  2. L'anno del ferro e del fuoco Ezio Mauro
  3. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  4. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  5. La lunga marcia Simone de Beauvoir
  6. Splende e splenderà Carolina Capria
  7. Arcipelago: Isole e miti del Mar Egeo Giorgio Ieranò
  8. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  9. Le prigioni in cui scegliamo di vivere: Cinque lezioni sulla libertà Doris Lessing
  10. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  11. Noi Paolo Di Stefano
  12. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  13. Ventre sepolto Aliyeh Ataei
  14. Il pozzo Juan Carlos Onetti
  15. La sindrome di Ræbenson Giuseppe Quaranta
  16. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  17. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  18. I figli che non voglio Simonetta Sciandivasci
  19. La vagabonda Colette
  20. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  21. La fine dell'Inghilterra: Un Paese smarrito, un trono vacillante Antonio Caprarica
  22. Non ci sono solo le arance Jeanette Winterson
  23. Le dedico il mio silenzio Mario Vargas Llosa
  24. L'opera galleggiante John Barth
  25. Caccia all'omo NE Simone Alliva
  26. Nella testa del dragone Giada Messetti
  27. Est, Ovest Salman Rushdie
  28. Il ritratto Ilaria Bernardini
  29. Berlino, addio Gabriele Tergit
  30. I Netanyahu: Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre Joshua Cohen
  31. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  32. II filo scarlatto Laurie Lico Albanese
  33. Il dossier Rachel Martin Amis
  34. Silenzio: Le sette vite di Diana Karenne Melania G. Mazzucco
  35. Sul Fascismo Antonio Gramsci
  36. Il cuore scoperto: Per ri-fare l'amore Victoire Tuaillon
  37. 2100: Come sarà l'Asia, come saremo noi Simone Pieranni
  38. Maria Callas Camilla Cederna
  39. Tre croci Federigo Tozzi
  40. Resoconto Rachel Cusk
  41. Eroi Giorgio Ieranò
  42. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  43. Dolce nero Charmaine Wilkerson

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis