Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma

Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Religion og spiritualitet

«Un nun socchè… che rissomija a la felicità». Così Gadda nel Pasticciaccio brutto de via Merulana dà conto di un sentimento che «una giornata meravigliosa» a Roma può far fiorire nel cuore, qualcosa di difficilmente definibile: "un nonsoché", per l'appunto, o un «nescio quid», per dirla con sant'Agostino che parla del Paradiso. In questo volume sono raccolti vari articoli scritti da Paolo Mattei per L'Osservatore Romano e dedicati ad alcuni luoghi cristiani della Città Eterna e a persone a essi in diversi modi legate. Il desiderio è condividere le tracce di quel «nun socchè» rinvenute tra vicende di fede e di grazia e certi angoli di Roma.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833657943

Udgivelsesdato

E-bog: 5. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  2. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  3. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  4. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  5. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  6. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  7. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  8. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  9. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  10. Un altro calcio: È ancora possibile
    Un altro calcio: È ancora possibile Riccardo Cucchi
  11. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  12. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  13. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  14. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  15. Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America
    Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America Filippo Manganaro
  16. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983
    Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  17. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale
    Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  18. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  19. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  20. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  21. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  22. Pedagogia, controllo simbolico e identità: Teoria, ricerca, critica
    Pedagogia, controllo simbolico e identità: Teoria, ricerca, critica Basil Bernstein
  23. Limes - Francesco e lo stato della Chiesa
    Limes - Francesco e lo stato della Chiesa Limes
  24. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  25. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  26. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  27. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  28. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  29. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  30. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  31. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  32. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  33. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  34. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  35. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  36. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  37. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  38. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  39. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  40. Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento
    Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento Silvia Falcione
  41. Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini
    Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini Paolo Facchinetti
  42. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  43. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  44. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  45. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi
    Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  46. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  47. A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante
    A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante Caterina De Boni
  48. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi
    Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  49. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  50. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  51. Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo
    Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo Stefano Iacone
  52. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  53. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  54. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  55. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  56. Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica
    Lo specchio del tempo: Simmetrie, inversioni e leggi della fisica Giorgio Chinnici
  57. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  58. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  59. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  60. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  61. Pedagogia hacker
    Pedagogia hacker Carlo Milani
  62. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  63. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  64. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  65. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  66. Natale nella vecchia Virginia
    Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet