Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore

1 Anmeldelser

4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Immaginate di dover spiegare che cos'è il dolore fisico a una persona che non l'ha mai provato in vita sua. Che cosa direste? È la prima delle tante domande che guidano la giornalista scientifica Roberta Fulci nella sua indagine sulla natura del dolore. Il dolore si può misurare? Può essere considerato un senso? In passato era vissuto diversamente? Che significato evolutivo ha? La nostra idea di dolore cambia con l'esperienza, l'ambiente, la lingua, la cultura? Ogni risposta apre nuove prospettive e nuovi interrogativi che ruotano sempre attorno alla questione centrale: che cosa chiamiamo dolore? Roberta Fulci ha parlato con i protagonisti della ricerca sul dolore, affrontando il tema con brio e con una scrittura coinvolgente che mette da parte l'approccio accademico per intrecciare le storie più diverse: dal ricercatore che colleziona micidiali punture di insetto al polpo che sceglie da che parte stare, fino alla neuroscienziata che mostra ridendo la sua "stanza delle torture". Restituendo così un quadro ricco e sorprendente di un tema tanto complesso quanto universale nelle nostre vite.

© 2023 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500903

Release date

E-bog: 3. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Bruttezza Moshtari Hilal
  2. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  3. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  4. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  5. Il digiuno: Storia, scienza e filosofia del fare a meno John Oakes
  6. Narrativa Claudio Magris
  7. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  8. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  9. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  10. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  11. Big Ray Michael Kimball
  12. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  13. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  14. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  15. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
  16. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  17. Dee: I misteri del divino femminile Joseph Campbell
  18. De Amicis AA.VV.
  19. Donna blu Antje Rávik Strubel
  20. La tua casa pagherà Steph Cha
  21. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  22. Acari Giampaolo G. Rugo
  23. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  24. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  25. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  26. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  27. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  28. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  29. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  30. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  31. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  32. Riaffiorano le terre inabissate John M. Harrison
  33. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  34. Dalle rovine Luciano Funetta
  35. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  36. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  37. La questione israeliana AA.VV.
  38. Il tormento e lo scudo Laura Conti
  39. Ombra mai più Stefano Redaelli
  40. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  41. ZAFFERANO Giampiero Muroni
  42. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  43. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  44. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  45. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  46. Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis