Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore

Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore

1 Bedømmelse

4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Immaginate di dover spiegare che cos'è il dolore fisico a una persona che non l'ha mai provato in vita sua. Che cosa direste? È la prima delle tante domande che guidano la giornalista scientifica Roberta Fulci nella sua indagine sulla natura del dolore. Il dolore si può misurare? Può essere considerato un senso? In passato era vissuto diversamente? Che significato evolutivo ha? La nostra idea di dolore cambia con l'esperienza, l'ambiente, la lingua, la cultura? Ogni risposta apre nuove prospettive e nuovi interrogativi che ruotano sempre attorno alla questione centrale: che cosa chiamiamo dolore? Roberta Fulci ha parlato con i protagonisti della ricerca sul dolore, affrontando il tema con brio e con una scrittura coinvolgente che mette da parte l'approccio accademico per intrecciare le storie più diverse: dal ricercatore che colleziona micidiali punture di insetto al polpo che sceglie da che parte stare, fino alla neuroscienziata che mostra ridendo la sua "stanza delle torture". Restituendo così un quadro ricco e sorprendente di un tema tanto complesso quanto universale nelle nostre vite.

© 2023 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500903

Udgivelsesdato

E-bog: 3. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  2. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  3. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  4. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  5. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  6. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  7. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  8. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  9. Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali
    Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali Andrea Fantini
  10. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  11. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  12. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  13. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  14. Sorelle
    Sorelle Ada Negri
  15. La scommessa psichedelica
    La scommessa psichedelica AA.VV.
  16. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  17. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  18. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  19. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  20. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  21. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  22. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  23. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  24. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  25. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  26. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro
    Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  27. Contro lo Stato. Articoli (1935-36)
    Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  28. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  29. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
    Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  30. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  31. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  32. Cos'hai nel sangue
    Cos'hai nel sangue Gaia Giovagnoli
  33. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  34. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
    L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  35. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa
    MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  36. L'ombra della Bomba
    L'ombra della Bomba AA.VV.
  37. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  38. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  39. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  40. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  41. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  42. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  43. Il piano Langer (nuova edizione)
    Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  44. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  45. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  46. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  47. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983
    Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  48. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  49. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  50. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  51. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  52. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  53. Contro il lavoro
    Contro il lavoro Philippe Godard
  54. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  55. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  56. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  57. Manifesto della mamma imperfetta
    Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  58. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  59. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro
    Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  60. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi
    Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  61. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  62. Questa è già la mia vita
    Questa è già la mia vita Marina Premoli
  63. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  64. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  65. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  66. Le radici profonde
    Le radici profonde Valerio Renzi
  67. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  68. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  69. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  70. De Roberto
    De Roberto AA.VV.
  71. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis