Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Finestre alte

Finestre alte

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Pubblicata nel 1923, "Finestre alte" è una raccolta di racconti brevi, una collezione di storie che parlano di donne e di famiglie, di grandi dolori ma anche di piccole gioie. Un'opera dal carattere semi-autobiografico in cui Ada Negri riversa la sua storia, le sue emozioni e la sua sofferenza, creando un affresco senza tempo della società italiana nella prima metà del Novecento.

Ada Negri (1870 – 1945) è stata un’insegnante, una poetessa e una scrittrice italiana. Cominciò a insegnare nel 1888 e in contemporanea iniziò a scrivere poesie (la prima raccolta, "Fatalità", fu pubblicata nel 1892). Nel 1894 vinse il Premio Giannina Milli per la poesia. Nello stesso anno pubblicò "Tempeste", la sua seconda raccolta, che però non andò bene come la prima e fu pure fortemente criticata da Pirandello. Se le prime poesie erano sociali, con forti toni di denuncia, dopo il matrimonio e la nascita delle figlie cominciarono a virare verso un’ottica più introspettiva e autobiografica. La raccolta di novelle "Le solitarie" affrontava la tematica femminile; "Orazioni" è invece una raccolta di odi alla patria; "Il libro di Mara" è una raccolta di poesie basate su una nuova esperienza sentimentale mentre "Stella mattutina" è un romanzo autobiografico.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728429235

Udgivelsesdato

E-bog: 28. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  2. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  3. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  4. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  5. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  6. Racconto della lotta
    Racconto della lotta Luc Lang
  7. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  8. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  9. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  10. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione
    Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  11. Per oggi non mi tolgo la vita
    Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  12. Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano
    Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano Luigi Torreggiani
  13. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  14. Il Teatro fantasma
    Il Teatro fantasma Mat Osman
  15. Autobiografia di Alice Toklas
    Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
  16. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  17. Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio
    Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio AA.VV.
  18. La telefonata. Gli slam del 2025
    La telefonata. Gli slam del 2025 Adriano Panatta
  19. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  20. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  21. I ragazzi della III F
    I ragazzi della III F Marco La Greca
  22. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  23. Ad alta voce
    Ad alta voce AA.VV.
  24. Lascio che l'ombra
    Lascio che l'ombra Paola Baratto
  25. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  26. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  27. Cookie, credi ai tuoi sogni
    Cookie, credi ai tuoi sogni Martine Laffon
  28. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  29. Orlando innamorato
    Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  30. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  31. 27 gennaio: Giorno della Memoria
    27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  32. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  33. Anna sta coi morti
    Anna sta coi morti Daniele Scalese
  34. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald
    Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  35. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  36. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo
    Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  37. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  38. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza
    Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
  39. La donna italiana descritta da scrittrici italiane
    La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  40. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  41. Fantasmagoriana
    Fantasmagoriana AA.VV.
  42. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  43. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  44. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  45. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  46. Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto AA.VV.
  47. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  48. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  49. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  50. I mostri non esistono
    I mostri non esistono Michela Giachetta
  51. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  52. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  53. Operette licenziose
    Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  54. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa
    Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  55. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  56. Bestie
    Bestie Federigo Tozzi
  57. Little Boy
    Little Boy Lawrence Ferlinghetti
  58. Una fra tante
    Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  59. Francesco Cossiga
    Francesco Cossiga AA.VV.
  60. Nel nostro fuoco
    Nel nostro fuoco Maura Chiulli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet