Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo

Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo

1 Bedømmelse

5

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Fenomeno tutto italiano ma diventato presto mondiale, l'opera di Elena Ferrante – autrice "invisibile" eppure sempre più presente nel dibattito culturale e letterario – rivela un universo complesso che mescola tradizione ed ipermodernità, realismo e immaginazione. Lavorando sulle relazioni e sulle sfumature, sul dicibile e l'indicibile delle vite dei suoi personaggi – soprattutto quelli femminili – sulla lingua e le architetture concrete e simboliche dei suoi romanzi, Ferrante ha trascinato la produzione letteraria italiana a firma femminile fuori da un cono d'ombra mettendola al centro della scena. Questa appassionante monografia – un lavoro critico che appare come imprescindibile per studiosi e appassionati, ma anche per semplici lettori e lettrici – segue i temi, le trame e il linguaggio dei romanzi, dall'"Amore molesto" alla quadrilogia dell'"Amica geniale" – anche in versione serial TV – e ancora fino al recentissimo "La vita bugiarda degli adulti". Basato su un ricchissimo apparato bibliografico italiano e internazionale, e senza trascurare anche interviste e testi non narrativi di Ferrante, il volume ha il respiro e lo spessore sia di una accurata messa a punto del dibattito critico su un'autrice e i suoi testi, sia delle ragioni di un successo senza precedenti.

© 2020 iacobellieditore (E-bog): 9788862526807

Udgivelsesdato

E-bog: 6. oktober 2020

Andre kan også lide...

  1. Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
    Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo Lucia Cardone
  2. Peripatetica
    Peripatetica Era Hero
  3. Femminismo
    Femminismo Deborah Cameron
  4. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  5. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  6. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  7. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
    Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  8. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione
    Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris
  9. Riso e pianto
    Riso e pianto Eraldo Affinati
  10. Democrito
    Democrito AA.VV.
  11. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  12. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  13. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  14. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  15. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  16. Questa è già la mia vita
    Questa è già la mia vita Marina Premoli
  17. Versetti ironici contro l'ansia
    Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  18. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  19. L'innumerevole Uno
    L'innumerevole Uno Lia Migale
  20. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi
    Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  21. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  22. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  23. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  24. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  25. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi
    Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  26. Antropologia di genere
    Antropologia di genere Giovanna Campani
  27. Cristo e la Qabbalah: La reinterpretazione della Qabbalah in Cristo
    Cristo e la Qabbalah: La reinterpretazione della Qabbalah in Cristo Paolo Lissoni
  28. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  29. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  30. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  31. Bolero Avana: Un memoir
    Bolero Avana: Un memoir Carla Vitantonio
  32. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti
    Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  33. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
    La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  34. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  35. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  36. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  37. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  38. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei
    Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  39. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  40. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  41. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  42. Corpomatto
    Corpomatto Cristina Venneri
  43. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia
    Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  44. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  45. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  46. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  47. Pitagora - Le origini della matematica
    Pitagora - Le origini della matematica AA.VV.
  48. Il Mercante di Monologhi
    Il Mercante di Monologhi Matthias Martelli
  49. Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte
    Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte Sisto Monti Buzzetti
  50. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo
    Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  51. Big Ray
    Big Ray Michael Kimball
  52. Bhagavadgita: Il canto divino
    Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  53. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  54. Triangolo rosa
    Triangolo rosa Jean Le Bitoux

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis