Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio

1 Anmeldelser

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Undici donne che non ci sono più. Undici voci di donne ricostruite con gli atti processuali e con testimonianze dirette. Undici donne che si tolgono il velo della violenza subita e ci raccontano la loro versione della storia. Le voci di queste undici vite spezzate ci aprono gli occhi e rispondono a domande che non possiamo evitare: Cosa pensavano queste donne della loro vita, dei loro uomini, del loro essere mogli e madri? Come hanno lottato per riacquistare una vita libera dalla violenza maschile? Chi poteva e doveva aiutarle? Cosa ha fatto per loro lo Stato di cui erano cittadine? Cosa deve cambiare nella nostra cultura e nel rapporto tra uomini e donne? E cosa può fare ciascuno e ciascuna di noi per cambiarlo? "Offesa credo sia il termine che meglio descrive la mia prima reazione emotiva alla lettura, o meglio all'ascolto, di queste voci di donne private della vita, e prima ancora, da vive, del diritto di parola. D'altronde io sono donna, con l'aggravante di essere madre di una di queste vittime di femminicidio: parte offesa a pieno titolo…" (dalla postfazione di Giovanna Ferrari). "Dare voce alle donne è una parte fondamentale di questo cambiamento, a quelle accolte nei centri antiviolenza, ma anche a tutte quelle che sono state uccise da uomini che con lucida determinazione hanno voluto ridurle al silenzio" (dalla prefazione di Nadia Somma).

© 2022 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892231962

Release date

E-bog: 1. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  2. Non è un destino Lella Palladino
  3. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  4. Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte Armeni Ritanna
  5. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  6. Violenza degenere Patrizia Maltese
  7. Il corpo nero Anna Maria Gehnyei
  8. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  9. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  10. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  11. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  12. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  13. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  14. L'avversario Emmanuel Carrère
  15. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  16. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  17. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  18. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  19. Il monopolio dell'uomo Rossana Silvia Pecorara
  20. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  21. La notte che caddero le stelle Simona Baldelli
  22. Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe Valentina Torrini
  23. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  24. L'evento Annie Ernaux
  25. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  26. Attraversare i muri Marina Abramovic
  27. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  28. Disobbedienza Naomi Alderman
  29. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  30. Circe Madeline Miller
  31. La vita intima Niccolò Ammaniti
  32. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  33. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  34. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  35. Pista nera Antonio Manzini
  36. La Storia Elsa Morante
  37. L’Eneide di Didone Marilù Oliva
  38. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  39. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  40. Le Sirene: Incanto e seduzione AA.VV.
  41. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  42. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  43. Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne Karla I P Cuellar
  44. Accabadora Michela Murgia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis