Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio

E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio

1 Bedømmelse

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Undici donne che non ci sono più. Undici voci di donne ricostruite con gli atti processuali e con testimonianze dirette. Undici donne che si tolgono il velo della violenza subita e ci raccontano la loro versione della storia. Le voci di queste undici vite spezzate ci aprono gli occhi e rispondono a domande che non possiamo evitare: Cosa pensavano queste donne della loro vita, dei loro uomini, del loro essere mogli e madri? Come hanno lottato per riacquistare una vita libera dalla violenza maschile? Chi poteva e doveva aiutarle? Cosa ha fatto per loro lo Stato di cui erano cittadine? Cosa deve cambiare nella nostra cultura e nel rapporto tra uomini e donne? E cosa può fare ciascuno e ciascuna di noi per cambiarlo? "Offesa credo sia il termine che meglio descrive la mia prima reazione emotiva alla lettura, o meglio all'ascolto, di queste voci di donne private della vita, e prima ancora, da vive, del diritto di parola. D'altronde io sono donna, con l'aggravante di essere madre di una di queste vittime di femminicidio: parte offesa a pieno titolo…" (dalla postfazione di Giovanna Ferrari). "Dare voce alle donne è una parte fondamentale di questo cambiamento, a quelle accolte nei centri antiviolenza, ma anche a tutte quelle che sono state uccise da uomini che con lucida determinazione hanno voluto ridurle al silenzio" (dalla prefazione di Nadia Somma).

© 2022 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892231962

Udgivelsesdato

E-bog: 1. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. Ballata per violino e pianoforte
    Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  3. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  4. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  5. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  6. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  7. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo
    Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  8. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  9. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  10. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  11. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  12. Il demone della paura
    Il demone della paura Zygmunt Bauman
  13. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  14. Parole minori: La psicanalisi e le nuove generazioni
    Parole minori: La psicanalisi e le nuove generazioni AA.VV.
  15. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  16. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  17. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  18. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  19. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane
    Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  20. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  21. Manifesto per un'educazione civica alla scienza
    Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  22. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  23. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  24. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  25. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  26. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  27. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  28. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  29. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  30. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  31. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne
    Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  32. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  33. Spinoza
    Spinoza AA.VV.
  34. Il diritto di salvarsi: Storie migranti
    Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  35. La mente apocalittica: Conversazioni su Dante
    La mente apocalittica: Conversazioni su Dante Antonio Gnoli
  36. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  37. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  38. Anthony de Jasay
    Anthony de Jasay Giacomo Brioni
  39. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  40. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  41. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  42. Lei e lui
    Lei e lui George Sand
  43. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  44. Ricordi d'infanzia e di scuola
    Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  45. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  46. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
    L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  47. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  48. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  49. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone
    L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  50. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
    La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  51. La periferia non è più quella di un tempo
    La periferia non è più quella di un tempo Agostino Petrillo
  52. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  53. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  54. Sincere amicizie
    Sincere amicizie Jean-Jacques Sempé
  55. La scuola delle relazioni e della responsabilità: Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati
    La scuola delle relazioni e della responsabilità: Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati Guido Benvenuto
  56. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  57. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet