Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo

How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo

Serie

1 af 7

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'accelerazionismo è Legione: proprio come il demone biblico, esso è una miriade di forze contrastanti, uno spettro multiforme che aspetta di incarnarsi e gridare il proprio nome. Non è una via d'uscita dal capitalismo, né un'alternativa valida in cui sperare: è soprattutto una nuova e radicale modalità di vivere il presente e le sue infinite contraddizioni». In questo libro Tiziano Cancelli esplora e introduce le radici dell'accelerazionismo, la sua storia, i suoi autori e le sue implicazioni, fornendo al lettore una mappa per orientarsi in questa corrente di pensiero che tiene insieme politica, spiritualità e tecnologia. Prefazione di Claudio Kulesco.

© 2020 Tlon (E-bog): 9788899684860

Udgivelsesdato

E-bog: 1. februar 2020

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    2. Altrenapoli
      Altrenapoli Mario Pezzella
    3. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
      Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
    4. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    5. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
      Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
    6. Attualità di Lucio Magri
      Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
    7. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
      Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    8. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
      Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
    9. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    10. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    11. Avere tempo: Saggio di cronosofia
      Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    12. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
      Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
    13. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    14. Una certa idea di Italia
      Una certa idea di Italia AA.VV.
    15. L'età difficile
      L'età difficile Elisabetta Mondello
    16. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    17. Ruggero Bacone
      Ruggero Bacone AA.VV.
    18. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    19. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    20. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
      Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
    21. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
      Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    22. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
      Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
    23. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
      Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    24. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
      Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    25. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    26. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
      Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
    27. Cronache di una prof
      Cronache di una prof Martina Colligiani
    28. Odissea
      Odissea T.E. Lawrence
    29. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
      Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
    30. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
      Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    31. L'intelligenza tra natura e cultura
      L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
    32. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    33. Sul romanticismo
      Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    34. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
      Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
    35. La superficie umana
      La superficie umana Antonello Torzillo
    36. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
      Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
    37. Didattica ludica: Competenze in gioco
      Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    38. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    39. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
      L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
    40. La libertà e l'abisso
      La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    41. Kant, i filosofi, i visionari
      Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    42. L'estate ferita
      L'estate ferita Franco Stefanoni
    43. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    44. 11 settembre, io c'ero
      11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
    45. Il demone della paura
      Il demone della paura Zygmunt Bauman
    46. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    47. Il nostro futuro
      Il nostro futuro Martin Rees
    48. Lo dico da madre
      Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    49. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    50. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
      La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
    51. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
      Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
    52. De Amicis
      De Amicis AA.VV.
    53. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
      La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
    54. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
      Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    159 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis