Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Manifesto per un'educazione civica alla scienza

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Emergenza climatica, perdita della biodiversità, crisi energetica, pandemie, cambiamenti demografici; le principali sfide della contemporaneità hanno dimensioni sociali e politiche connesse a dimensioni scientifico-tecnologiche. I decisori politici non possono fare a meno del sapere specialistico, ma la scienza a disposizione è spesso per sua natura incompleta e multidisciplinare. Come può una democrazia conciliare l'urgenza delle decisioni da prendere con l'incertezza della conoscenza? Come possiamo restare aperti a diverse prospettive senza legittimare posizioni antiscientifiche da un lato e senza rischiare derive tecnocratiche dall'altro? Che diritti hanno i cittadini non-esperti rispetto alla conoscenza? Una strategia possibile è un'educazione civica alla scienza basata su un nuovo approccio al rapporto fra il sapere scientifico e le regole per la convivenza. Il manifesto delineato da Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini propone una democratizzazione della conoscenza, che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, di chi fa ricerca e di chi prende decisioni. Perché la democrazia, oggi, è soprattutto un problema di conoscenza.

© 2023 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500897

Release date

E-bog: 27. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  2. Kelvin - Il secondo principio della termodinamica AA.VV.
  3. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  4. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  5. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  6. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  7. Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico Luca Tambolo
  8. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  9. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  10. MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra AA.VV.
  11. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  12. Incontri libertari Simone Weil
  13. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  14. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  15. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  16. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  17. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  18. Didattica matematica di Emma Castelnuovo Ennio Peres
  19. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  20. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  21. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  22. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  23. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  24. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  25. Rojava una democrazia senza Stato VV. AA.
  26. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  27. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  28. Libertà Salvatore Veca
  29. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  30. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  31. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  32. Mai dati Chiara Lalli
  33. Contro il lavoro Philippe Godard
  34. Girlhood Melissa Febos
  35. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  36. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  37. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  38. Euclide AA.VV.
  39. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis