Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa

Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sono passati più di cinquant'anni dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa, ma nessuno ha mai risposto agli studenti che l'hanno scritta a Barbiana. A parte importanti e significativi articoli e saggi, non esiste una lettera di risposta ufficiale e completa. Così Marco Pappalardo ha provato a rispondere in queste pagine: quasi fosse un testo a fronte, dopo ogni paragrafo della lettera originale si trovano le sue riflessioni. Certo, l'autore è figlio di un altro tipo di scuola, ma crede che gli studenti di Barbiana e le loro parole, con gli insegnamenti di don Milani, abbiano moltissimo da dire oggi. Questo lavoro nasce dall'esperienza di ascolto che da anni Pappalardo vive a scuola con gli alunni, dalle loro mille e varie domande, dai tanti temi scritti e letti, dai dialoghi in aula, nei corridoi, sui social. Non sempre si hanno le risposte, sicuramente non quelle pronte o per l'occasione, però si cerca di ascoltare, di dedicare tutto il tempo necessario, di dare a ciascuno lo spazio richiesto, di "essere" scuola tra passione per lo studio e per la vita.

© 2022 San Paolo Edizioni (E-bog): 9788892232570

Udgivelsesdato

E-bog: 1. september 2022

Andre kan også lide...

  1. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  2. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  3. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  4. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  5. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  6. Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno.
    Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno. Enrico Ratto
  7. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  8. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  9. A pranzo con Lukács
    A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  10. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  11. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  12. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  13. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  14. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  15. Dalle parti di Leonardo Sciascia: i luoghi, le parole, la memoria
    Dalle parti di Leonardo Sciascia: i luoghi, le parole, la memoria Salvatore Picone
  16. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  17. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  18. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  19. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  20. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  21. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  22. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  23. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  24. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  25. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  26. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  27. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  28. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  29. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
    A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  30. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  31. Racconti del suicidio
    Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  34. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  35. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  36. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  37. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  38. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  39. Myricae
    Myricae Giovanni Pascoli
  40. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  41. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  42. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  43. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  44. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  45. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  46. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  47. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  48. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  49. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  50. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  51. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera
    Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  52. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
    Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
  53. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  54. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  55. Kafka sognatore ribelle
    Kafka sognatore ribelle Michael Löwy

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis