Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Come il latino ci salva la vita

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

È la materia che più di tutte toglie il sonno, è sinonimo di difficoltà, fatica e notti in bianco, è causa di disperazione in figli e genitori... Ma è soprattutto una bellissima avventura.

Come il latino ci salva la vita spiega perché dobbiamo essere grati alla lingua di Virgilio e Cicerone, e perché essa non è uno scoglio, ma un'ancora di salvezza che insegna a vivere meglio; con un percorso tematico sui grandi della latinità, da Orazio a Seneca, da Catullo a Petronio, da Lucrezio a Quintiliano, troveremo la risposta che gli uomini di duemila anni fa davano ai loro problemi, dall'innamoramento infelice all'insofferenza verso le feste comandate; dal rifiuto degli status symbol ai dispiaceri scolastici; risposte che possono lenire anche le nostre ansie quotidiane, o farci guardare al presente con un occhio diverso.

© 2020 Ares (E-bog): 9788881559596

Release date

E-bog: 21. april 2020

Andre kan også lide...

  1. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  2. L'età difficile Elisabetta Mondello
  3. Lo schermo dei desideri: Come le serie tv cambiano la nostra vita Stefania Garassini
  4. Giardino di Ricreatione: Racconti e aneddoti alla ricerca della saggezza nel Rinascimento Giovanni Florio
  5. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  6. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  7. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  8. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  9. Convivialità delle differenze. Omelie crismali don Tonino Bello
  10. Favole in rima per bambini Rosanna C.Unison
  11. Introspezione pubblica Fabrizio Di Biase
  12. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  13. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  14. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  15. Abelardo AA.VV.
  16. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  17. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  18. Penso dunque siamo: Percorsi e giochi di filosofia con i bambini CHIARA COLOMBO
  19. Lettere d'amore Guido Gozzano
  20. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  21. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  22. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  23. Miguel Mañara Franco Nembrini
  24. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  25. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  26. La valigia di Messi Hernán Casciari
  27. Persone che marciano per la pace Perugia: Assisi 24 settembre 1961 Aldo Capitini
  28. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  29. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  30. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  31. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  32. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  33. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  34. Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica Tom Robbins
  35. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  36. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  37. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  38. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  39. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  40. Venezia, atto finale: Veder morire una città Petra Reski
  41. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  42. La dignità umana dopo la "Carta di Nizza". Un'analisi concettuale Barbara Malvestiti
  43. I film da vedere a vent'anni: Una filmografia selettiva Gianni Volpi
  44. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet