Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Capire come il cervello produce la coscienza è una delle grandi sfide delle neuroscienze, della biologia e della filosofia contemporanee, un territorio ancora inesplorato e apparentemente impenetrabile. Dall'Inghilterra arriva oggi "L'errore di Galileo", il libro-manifesto che porta per la prima volta all'attenzione del grande pubblico una tesi che da anni circola nella comunità scientifica e filosofica: la scienza non sarà in grado di integrare la coscienza nel proprio quadro teorico fin quando non si lascerà alle spalle quello che Philip Goff chiama provocatoriamente l'errore di Galileo, «consistito nel volerci convincere ad adottare una teoria della natura che riteneva la coscienza un fatto essenzialmente e inevitabilmente misterioso». Come superare allora il rigido dualismo del fisico pisano, che vede gli oggetti fisici da una parte, con le loro proprietà matematiche misurabili, e le menti incorporee dotate di coscienza dall'altra? Un punto di svolta, sostiene il filosofo della Durham University, è cambiare approccio: forse la coscienza non è un "qualcosa" di indefinito prodotto dal cervello dell'uomo, bensì una qualità inerente a tutta la materia.

© 2023 Codice Edizioni (E-bog): 9791254500828

Oversættere: Vincenzo Santarcangelo

Release date

E-bog: 22. februar 2023

Andre kan også lide...

  1. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  2. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  3. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  4. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  5. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri
  6. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  7. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  8. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  9. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  10. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  11. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  12. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  13. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  14. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  15. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  16. Così san tutt3 Giulia Perrone
  17. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  18. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  19. Dizionario #antifa Stefano Catone
  20. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  21. Eroi Andrea Pennacchi
  22. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  23. Lezioni afghane AA.VV.
  24. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  25. BACO Giacomo Sartori
  26. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  27. L'arte e la morte Antonin Artaud
  28. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  29. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  30. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  31. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  32. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. Masaccio AA.VV.
  34. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  35. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  36. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  37. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  38. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  39. La Polonia imperiale AA.VV.
  40. Quintetto romano Raoul Precht
  41. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  42. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  43. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  44. Fame Isabella Corrado
  45. Tarendol René Barjavel
  46. Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  47. Limes - Musulmani ed europei Limes
  48. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet