Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva

Serier

1 of 13

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell'ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un'analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell'altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un'inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» – in una capitale peraltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all'abbandono a se stessi di interi quartieri –, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L'introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale, mette a fuoco il contesto teorico generale al cui interno si è formato il gruppo di studio sulla sindrome identitaria, definendo quest'ultima come una patologia a più facce di un bisogno identitario, da parte degli individui e delle collettività, che può avere aspetti positivi o negativi, progressivi o regressivi, a seconda delle forme in cui venga a esprimersi.

© 2021 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878855793

Release date

E-bog: 9. juni 2021

Andre kan også lide...

  1. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  2. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  3. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  4. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  5. La lingua delle spine Leigh Bardugo
  6. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  7. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  8. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  9. Questa è l'America Francesco Costa
  10. Contro il lavoro Philippe Godard
  11. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  12. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  13. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  14. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  15. Mito Jean-Pierre Vernant
  16. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  17. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  18. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  19. Con in bocca il sapore del mondo Fabio Stassi
  20. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  21. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  22. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  23. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  24. Dal cosmo alla cosmesi: La divina seduzione e l'arte del trucco dalla preistoria al futuro Luisella Veroli
  25. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  26. Narciso e Boccadoro Hermann Hesse
  27. Riemann - La geometria dello spazio curvo AA.VV.
  28. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  29. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  30. Il mito di Sisifo Albert Camus
  31. Femminili singolari Vera Gheno
  32. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  33. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  34. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  35. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  36. Né obbedire né comandare: Lessico libertario Francesco Codello
  37. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  38. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  39. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  40. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  41. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  42. L'uomo di Kiev Bernard Malamud

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis