Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Europa: I luoghi della memoria

Serier

1 of 48

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Da Europa, opera edita da Treccani rivolta in particolare ai lettori giovani, per consentire una migliore comprensione delle potenzialità del progetto europeo attraverso più piani interpretativi, questo libro offre un estratto di saggi raggruppati sotto il tema dei luoghi e della memoria. Introdotto e curato da Mariuccia Salvati, I luoghi della memoria si interroga su quali basi culturali e sociali poggino le istituzioni dell'Unione Europea, tracciando una geografia che non è solo luogo ma rappresentazione e ricordo. I singoli saggi dedicati al Mar Mediterraneo, al Danubio, al Reno, a Westminster, a Weimar e ad Auschwitz ci rammentano che l'Europa «non è mai stata il risultato di un preordinato percorso storico, bensì sempre una scelta: la scelta di interrompere un percorso conflittuale apparentemente iscritto nelle cose per dare, con la forza delle idee, nuova vita all'Utopia europea».

© 2020 Treccani (E-bog): 9788812008247

Release date

E-bog: 8. oktober 2020

Tags

Andre kan også lide...

  1. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  2. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  3. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  4. Svevo AA.VV.
  5. Potere blu AA.VV.
  6. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  7. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  8. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  9. L'arte e la morte Antonin Artaud
  10. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  11. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  12. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  13. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  14. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  15. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  16. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  17. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  18. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  19. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  20. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  21. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  22. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  23. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  24. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  25. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  26. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  27. Com'è successo Giordana Pallone
  28. Adelina Testafina e il mistero della vice nonna scomparsa Cristina Marsi
  29. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  30. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  31. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  32. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  34. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  35. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  36. Wittgenstein AA.VV.
  37. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  38. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  39. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  40. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  41. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  42. Vischioso Susanne Wedlich

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet