Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ricordi d'infanzia e di scuola

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Poco prima di compiere sessant’anni, Edmondo De Amicis torna a ricordare i tempi felici della scuola. Gli ritornano in mente gli insegnamenti dei genitori, dei maestri che ha avuto, i pomeriggi spensierati, le paure per il futuro. Caratterizzato dal consueto acume, questo libro rievoca un tempo caro a tutti noi, un tempo dapprima disprezzato e poi immancabilmente venerato. In una ricostruzione storicamente precisa della scuola di metà Ottocento, De Amicis ritrova nella propria infanzia, trascorsa agiatamente nella provinca piemontese, molti dei temi e dei sentimenti che lo contraddistinsero. Ed è per questo che i lettori, nonostante un’esperienza di vita inevitabilmente lontana da quella di De Amicis, avranno modo di trovare in queste pagine frammenti delle proprie infanzie.

Edmondo De Amicis (1846-1908) è stato uno scrittore italiano, tra i più importanti nel panorama nazionale e internazionale. La sua opera "Cuore" è uno dei libri per ragazzi più letti e influenti della storia della letteratura, che lo ha reso una figura importantissima per lo sviluppo di una coscienza letteraria nazionale.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728310311

Release date

E-bog: 1. juni 2022

Andre kan også lide...

  1. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  2. La vita militare Edmondo De Amicis
  3. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  4. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. L'età difficile Elisabetta Mondello
  7. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  8. Fine d'anno Paola Drigo
  9. La mala eternità Daniela Frascati
  10. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  11. Egon Schiele AA.VV.
  12. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  13. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  14. L'estate ferita Franco Stefanoni
  15. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  16. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  17. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  18. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  19. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  20. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  21. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  22. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  23. Il segreto di Ella Cath Howe
  24. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  25. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  26. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  27. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  28. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  29. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  30. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  31. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  32. Plastica Malcom de Chazal
  33. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  34. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  35. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  36. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  37. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  38. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  39. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  40. Campanella AA.VV.
  41. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  42. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  43. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  44. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis