Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Maria D'Berlòc: Una storia piemontese

Maria D'Berlòc: Una storia piemontese

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Sono gli anni della II guerra mondiale: la piccola Lola viene affidata dai genitori alla nonna che vive in una masseria nella campagna piemontese dove i contadini vivono ancora in condizioni di miseria materiale e culturale descritte da Nuto Revelli. La bambina vive protetta nella casa e nel giardino cintato, il suo mondo cambia con le stagioni e può osservarne i mutamenti nella natura circostante. Un mondo felice, anche se la mamma è a Roma, lontana. Ma le capita a volte di giocare con i bambini dei contadini e così ascolta le storie che si narrano in paese: storie che parlano di uomini brutali e donne che vengono additate come "masche", streghe pericolose da cui stare ben lontane. Storie come quella di Maria d'Berlòc, che da giovane era una ragazza allegra ma che ha poi dovuto sposare uno storpio perché la vita le ha riservato un trattamento crudele e disumano. La lingua di Ida Bassignano conserva la musica interna di un dialetto ormai scomparso e ci restituisce lo stupore e il dolore di una bambina che compie il proprio percorso di crescita a cavallo tra i due mondi, la città e la campagna, di una Italia così vicina eppure ormai così lontana.

© 2020 iacobellieditore (E-bog): 9788862525770

Udgivelsesdato

E-bog: 18. april 2020

Andre kan også lide...

  1. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  2. Le Omonime
    Le Omonime Filippo Vignali
  3. Elogio del gatto
    Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  4. Una fra tante
    Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  5. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  6. Per oggi non mi tolgo la vita
    Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  7. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  8. La donna italiana descritta da scrittrici italiane
    La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  9. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  10. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  11. Il maniero di Ulloa
    Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  12. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  13. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  14. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  15. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  16. L'ultimo approdo di Caravaggio
    L'ultimo approdo di Caravaggio Marco Milani
  17. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  18. I nostri figliuoli
    I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  19. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  20. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  21. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  22. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  23. Argento vivo
    Argento vivo Nicola Arcangeli
  24. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  25. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  26. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  27. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  28. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  29. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  30. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  31. Maria Lai
    Maria Lai AA.VV.
  32. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  33. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  34. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  35. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  36. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  37. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  38. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe
    Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  39. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  40. Gossamer
    Gossamer Lois Lowry
  41. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile
    Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  42. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  43. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  44. Il gusto di una vita
    Il gusto di una vita Iaia Caputo
  45. Puccini: una vita
    Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  46. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  47. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis