Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Guerre culturali e neoliberismo

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Politically correct, identity politics, woke, cancel culture, diversity management, pink- o rainbow-washing sono formule ormai diffuse e sciorinate in tutto il mondo occidentale, importate dagli Stati Uniti dove da molti anni rappresentano croce e delizia della comunicazione, dei posizionamenti etico-politici, dei codici sociali, educativi e comportamentali. In questo quadro, differenza, marginalità e specificità identitaria costituiscono i nodi primari delle battaglie culturali combattute in nome di genere, etnicità, classe, corpo e orientamento sessuale, contro ogni rimozione o omologazione del "particolare" nel discorso politico, istituzionale, pubblico. Mimmo Cangiano ci accompagna nella ricostruzione storica di questi movimenti ed evidenzia le stratigrafie ideologiche, i piani simbolici e le contraddizioni pragmatiche intrecciate nelle "guerre culturali" progressiste che, senza riuscire a sbrogliarsi dai vincoli del sistema neoliberista, rischiano spesso esiti ambigui, derive individualistiche o manipolazioni funzionali. Una trappola dalla quale si esce, secondo l'autore, solo se le lotte in questione riconoscono e contrastano la sfera materiale in cui si originano e muovono: quella della struttura economica capitalista che, con le sue modalità di produzione, lavoro e consumo, genera oppressione a partire da forme (sempre meno evidenti) di sfruttamento. Soltanto così, se cioè la marginalità non si scinde dalla classe, il proteiforme neoliberismo, capace di mettere a profitto per i propri scopi anche le direttive ideologiche progressiste e i sistemi di inclusione delle differenze, potrà essere smascherato con la domanda di una vera alternativa, "di un diverso modo di vivere che chiuda davvero con sfruttamento e oppressione".

© 2024 nottetempo (E-bog): 9791254800799

Release date

E-bog: 9. februar 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Il mito di Sisifo Albert Camus
    2. Girlhood Melissa Febos
    3. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
    4. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
    5. Herbariae Giulia Paganelli
    6. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    7. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
    8. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
    9. La crisi della narrazione Byung-chul Han
    10. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    11. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
    12. Adelaida Adrián N. Bravi
    13. La matematica è politica Chiara Valerio
    14. Attraversare i muri Marina Abramovic
    15. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    16. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    17. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
    18. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
    19. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
    20. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
    21. L'avversario Emmanuel Carrère
    22. Femminili singolari Vera Gheno
    23. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    24. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    25. Appunti sul dolore Chimamanda Ngozi Adichie
    26. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
    27. La vegetariana Han Kang
    28. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
    29. Morfologia del romanzo Holst Katsma
    30. Fare femminismo Giulia Siviero
    31. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    32. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
    33. Lezioni Ian McEwan
    34. Quaderno proibito Alba de Céspedes
    35. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    36. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
    37. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    38. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
    39. I baffi Emmanuel Carrère
    40. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
    41. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    42. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
    43. Le strade del tè: Sorseggiare il tempo Lucie Azema
    44. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
    45. Il posto Annie Ernaux
    46. Nessuno torna indietro Alba de Céspedes

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis