Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Bruttezza

1 Bedømmelse

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo saggio dirompente e suggestivo, l'artista tedesca di origine afghana Moshtari Hilal prosegue in forma scritta – ma anche attraverso disegni, fotografie e stranianti autoritratti – la sua indagine sugli aspetti sociali e politici delle categorie estetiche. Secondo Hilal, infatti, la "bruttezza" è un fatto sociale, politico, persino economico, indissolubilmente legato alla razzializzazione degli individui. L'autrice sostiene che la bruttezza, così come la razza, non esista sul piano della realtà, ma sia piuttosto una categoria politico-economica utile a veicolare l'odio nei confronti di corpi e identità non conformi, da cui il capitalismo non riesce a produrre immediatamente valore e di cui deve quindi giustificare l'esclusione – in ultima istanza, la disumanizzazione – per renderne possibile lo sfruttamento. Il fondamento teorico da cui Hilal parte non è tanto la ricerca di parole e termini nuovi per definire il bello o il brutto, quanto la radicale messa in discussione delle cause della bruttezza, quindi della società che la produce, oggi come ieri, come categoria. Ispirandosi a pensatori come Frantz Fanon e attingendo al femminismo nero e ai Disability Studies, Hilal infrange ogni stereotipo e chiarisce quanto persino un senso come la vista, all'apparenza "naturale", sia costruito ed educato da standard che rafforzano rigide gerarchie sociali. Con un passo tra saggistica e narrativa che unisce pagine di pensiero teorico a pagine più intime, liriche e familiari, Hilal ci conduce in un viaggio attraverso la vergogna e le paure che non siamo consapevoli di aver introiettato, un viaggio al termine del quale sarà impossibile guardarsi allo specchio come un momento prima di cominciare a leggere.

© 2024 Fandango Libri (E-bog): 9791256360680

Udgivelsesdato

E-bog: 6. september 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Introduzione all'architesto Gerard Genette
    2. Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
    3. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
    4. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
    5. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    6. Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Jianwei Xun
    7. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
    8. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
    9. Quasimodo AA.VV.
    10. Cielo Piia Leino
    11. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
    12. Ombra mai più Stefano Redaelli
    13. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
    14. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
    15. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    16. Rogo Perumal Murugan
    17. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
    18. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    19. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
    20. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
    21. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
    22. Prima della rivolta Michele Turazzi
    23. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
    24. Yomurí Cynthia Rimsky
    25. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
    26. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
    27. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
    28. Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
    29. Denaro falso Leone Tolstoj
    30. Il tormento e lo scudo Laura Conti
    31. La materia dei giorni Marco Corsi
    32. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
    33. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    34. Uomo in salita: Tentativi a pedali sulle erte di casa Niccolò Bulanti
    35. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    36. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
    37. Eroine Kate Zambreno
    38. Acari Giampaolo G. Rugo
    39. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
    40. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
    41. Dalle rovine Luciano Funetta
    42. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet