Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Bruttezza

1 Anmeldelser

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo saggio dirompente e suggestivo, l'artista tedesca di origine afghana Moshtari Hilal prosegue in forma scritta – ma anche attraverso disegni, fotografie e stranianti autoritratti – la sua indagine sugli aspetti sociali e politici delle categorie estetiche. Secondo Hilal, infatti, la "bruttezza" è un fatto sociale, politico, persino economico, indissolubilmente legato alla razzializzazione degli individui. L'autrice sostiene che la bruttezza, così come la razza, non esista sul piano della realtà, ma sia piuttosto una categoria politico-economica utile a veicolare l'odio nei confronti di corpi e identità non conformi, da cui il capitalismo non riesce a produrre immediatamente valore e di cui deve quindi giustificare l'esclusione – in ultima istanza, la disumanizzazione – per renderne possibile lo sfruttamento. Il fondamento teorico da cui Hilal parte non è tanto la ricerca di parole e termini nuovi per definire il bello o il brutto, quanto la radicale messa in discussione delle cause della bruttezza, quindi della società che la produce, oggi come ieri, come categoria. Ispirandosi a pensatori come Frantz Fanon e attingendo al femminismo nero e ai Disability Studies, Hilal infrange ogni stereotipo e chiarisce quanto persino un senso come la vista, all'apparenza "naturale", sia costruito ed educato da standard che rafforzano rigide gerarchie sociali. Con un passo tra saggistica e narrativa che unisce pagine di pensiero teorico a pagine più intime, liriche e familiari, Hilal ci conduce in un viaggio attraverso la vergogna e le paure che non siamo consapevoli di aver introiettato, un viaggio al termine del quale sarà impossibile guardarsi allo specchio come un momento prima di cominciare a leggere.

© 2024 Fandango Libri (E-bog): 9791256360680

Release date

E-bog: 6. september 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
    2. Aperte lettere: Saggi critici e scritti giornalistici Rossana Rossanda
    3. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
    4. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
    5. Nascondersi Jaime Fountaine
    6. Fumo José Ovejero
    7. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    8. Verga AA.VV.
    9. Sul lato selvaggio Tiffany McDaniel
    10. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
    11. Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
    12. Ombra mai più Stefano Redaelli
    13. Il nuovo fiume Eva Meijer
    14. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
    15. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
    16. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
    17. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
    18. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
    19. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    20. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
    21. Rogo Perumal Murugan
    22. Musica assoluta: Prova d'orchestra con Carlos Kleiber Bruno Le Maire
    23. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
    24. Victory Park Aleksey Nikitin
    25. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
    26. Acari Giampaolo G. Rugo
    27. Irraccontabili Pedro Lemebel
    28. La tua casa pagherà Steph Cha
    29. Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
    30. Il digiuno: Storia, scienza e filosofia del fare a meno John Oakes
    31. Prima della rivolta Michele Turazzi
    32. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    33. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    34. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    35. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
    36. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
    37. Drama Annina Vallarino
    38. A cosa servono i gatti Paolo Nori
    39. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
    40. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    41. Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose Peia Roberto
    42. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
    43. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis