Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Aldo Natoli. Un comunista senza partito

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

"Una volta fuori dal Pci, mi raccontò Aldo, incontrò un compagno tranviere che gli chiese: 'E ora, Aldo, che fai?'. Lui rispose: 'Sono un comunista senza partito'."

di Ella Baffoni e Peter Kammerer

Aldo Natoli nacque a Messina il 20 settembre 1913. Laureatosi in medicina e chirurgia, fu inviato dall'Istituto italiano del cancro (presso l'ospedale regina Elena di Roma) all'Institut du cancer di Parigi nel 1939; fece da collegamento tra la centrale francese del PCI e l'interno, anche grazie al fratello maggiore Glauco Natoli, che in quello stesso periodo era incaricato di letteratura italiana presso l'Università di Strasburgo. Al rientro in Italia fu arrestato per attività clandestina insieme ad un gruppo di militanti di Avezzano (tra cui Bruno Corbi e Giulio Spallone) e condannato a cinque anni di carcere dal tribunale speciale per la difesa dello Stato. Dopo tre anni di reclusione a Civitavecchia, nel dicembre del 1942 fu scarcerato grazie al provvedimento di amnistia e indulto del 17 ottobre 1942 e partì militare. Dopo l'8 settembre 1943 entrò a far parte dell'organizzazione militare del Comitato di Liberazione Nazionale, fondando con Mario Alicata la redazione clandestina de L'Unità. Dopo la guerra fu segretario del PCI a Roma e nel Lazio. Consigliere comunale di Roma dal 1952 al 1966, fu a lungo capogruppo del PCI in Campidoglio. In tale veste condusse una battaglia durissima contro la politica urbanistica delle amministrazioni comunali a guida democristiana, in particolare quella di Urbano Cioccetti (1957-1960). Nell'ottobre del 1969, in dissenso con la direzione del PCI sulla condanna dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia, fu radiato dal partito con Rossana Rossanda, Luigi Pintor e tutto il gruppo del quotidiano "il manifesto" da loro costituito. Alla Camera dal 1969 fece parte del gruppo misto. Distaccatosi da tale gruppo, si è dedicato ad attività storiografica. I suoi lavori più importanti sono quelli dedicati alla vita e all'opera di Antonio Gramsci Morì a Roma l' 8 novembre 2010.

© 2019 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863572971

Release date

E-bog: 6. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Ci fu una volta la sinistra: Ovvero il silenzio dei post-comunisti Piergiorgio Giacchè
  2. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  3. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari
  4. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  5. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  6. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  7. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  8. La rivoluzione italiana (1918-1925) Piero Gobetti
  9. La Comune di Parigi: marzo-maggio 1871. Storia e interpretazioni Mariuccia Salvati
  10. L'Eskimo in redazione: Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti» Michele Brambilla
  11. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  12. La pista inglese: Chi uccise Mussolini e la Petacci? Luciano Garibaldi
  13. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  14. Dal Risorgimento alla Resistenza Claudio Pavone
  15. La Grande guerra di Hitler: 1914-1918 Adolf Hitler, gli uomini del Reggimento List e la Prima guerra mondiale Thomas Weber
  16. Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982) Vindice Lecis
  17. Roma '43-44: L'alba della Resistenza Aldo Pirone
  18. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  19. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  20. Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859 Niccolò Tommaseo
  21. Piazza Libia Giampiero Neri
  22. Gli duoi fratelli rivali: Intrighi familiari e duelli nobiliari nell'Italia rinascimentale del XVI secolo Giambattista della Porta
  23. Lirica: Emozioni profonde e linguaggio elegante: la poesia di Annie Vivanti nel panorama italiano del XX secolo Annie Vivanti
  24. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  25. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  26. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  27. Il giornalista partigiano: Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina Silvia Resta
  28. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  29. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  30. Contro gli euromissili Pacifisti a Comiso, 1981-1983 Vincenzo Schirripa
  31. La presa della parola. Il "maggio francese" letto da Michel de Certeau Michel de Certeau
  32. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  33. Decifrare Gramsci: Una lettura filologica Antonio Di Meo
  34. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  35. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  36. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  37. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  38. Partigiani cristiani nella Resistenza: La storia ritrovata (1943-1945) Alberto Leoni
  39. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  40. Vie verso Roma Arnold Esch
  41. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  42. Processo e morte di Stalin Eugenio Corti
  43. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  44. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  45. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet