Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

In questo romanzo autobiografico, Giovanni Visconti Venosta propone una vera e propria galleria dei momenti più significativi e memorabili della propria vita, popolati da personaggi altrettanto unici quanto riconoscibili. All'interno dell'opera è anche contenuta 'La partenza del Crociato per la Palestina', meglio noto come 'Il Prode Anselmo': un poemetto eroicomico che narra della disavventura del crociato Anselmo, dall'intelletto non certo brillante, partito per la Terrasanta in cerca di onore e morto di sete pochi giorni dopo per non essersi accorto che l'elmo da cui beveva era bucato sul fondo. La poesia fu scritta di getto nell'autunno del 1856 per aiutare uno studente - di cui non viene rivelato il nome - al quale era stato assegnato un tema da svolgere in rima per le vacanze. La prima quartina, unica parte che lo studente era riuscito a comporre, venne conservata dallo scrittore, andando a costituire l'incipit del componimento.

Giovanni Visconti Venosta, conosciuto anche come Gino Visconti Venosta (1831 – 1906), è stato un giornalista e scrittore italiano, autore di una lucida e vivace rappresentazione dell'ambiente sociale milanese della seconda metà dell'Ottocento. Proprio nei salotti milanesi incontrò Laura D'Adda (allora sposata Scaccabarozzi), che sposò anni più tardi. Scrisse su La Perseveranza e Il Crepuscolo, rivista settimanale di scienze, lettere, arti, industria e commercio, e fu autore di numerose novelle e poemetti, tra cui si ricorda la famosa poesia scherzosa 'La partenza del Crociato'.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728327593

Release date

E-bog: 11. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Il santo Antonio Fogazzaro
  2. Guerra franco-prussiana AA.VV.
  3. Le pellegrine Gaspare Invrea
  4. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  5. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  6. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  7. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  8. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  9. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  10. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  11. Trionfo della morte Gabriele D'annunzio
  12. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  13. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  14. Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino Enzo Maiolino
  15. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  16. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  17. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  18. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  19. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  20. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  21. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  22. Tira mòlla e messèda: Le indagini del Bar William Paola Varalli
  23. Racconti italiani gotici e fantastici. Oltremondi AA.VV.
  24. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  25. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  26. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  27. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  28. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  29. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  30. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  31. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  32. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  33. Vie verso Roma Arnold Esch
  34. Ritratti di donne da vecchie Luisa Ricaldone
  35. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  36. Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  37. Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  38. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  39. Pensiero caraibico AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet