Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta

Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

L'albero cui tendevi la pargoletta mano; Ei della gondola, qual novità; Il morbo infuria, il pan ci manca; Eran trecento eran giovani e forti; O Valentino vestito di nuovo; Partì in guerra e mise l'elmo; La donzelletta vien dalla campagna... Intere generazioni formatesi negli anni Cinquanta conoscono ancora a memoria i versi imparati a scuola, che siano opere di autori celebri o filastrocche dei "poeti dei banchi", i quali scrivevano appositamente e unicamente per i testi scolastici: Pezzani, Angiolo Silvio Novaro, Ada Negri, Zietta Liù, Lina Schwarz, ma anche Diego Valeri, Moretti, Pascoli, Leopardi, Carducci e perfino D'Annunzio, accanto ai "patrioti" Bosi, Mercantini, Fusinato, Giusti. In questa antologia sono raccolte le poesie più diffuse sui libri delle scuole elementari e medie di quegli anni, che dimostrano la continuità culturale e pedagogica della Repubblica con il ventennio fascista. L'esaltazione dei valori quali religione, patria, famiglia, conformismo, etica del lavoro, propria del fascismo, prosegue infatti nel dopoguerra, e il libro di testo si conferma uno strumento di costruzione del consenso come era avvenuto nel passato. Il volume ha una struttura per sezioni che riprende quella dei sussidiari dell'epoca, con i temi: Famiglia, Scuola, Affetti, Religione, Patria, Lavoro, Povertà e rassegnazione, Storia, Natura e Giocose.

"Fatta salva l'ipotesi che quella letteratura non abbia guastato gli animi di un'intera generazione e non abbia fatto sopravvivere il consenso a una cultura retorica, guerresca e autoritaria, c'è da chiedersi cosa abbia trasmesso, che valori, che dubbi, che pensieri emergessero da quelle letture." (dall'Introduzione di Piero Dorfles)

ZIETTA LIÙ, IL BIMBO VA A SCUOLA Un bacio a mamma, uno a nonnetta, / il bimbo allegro a scuola va, / trotterellando in fretta, in fretta; / quante cosine imparerà! / Il primo giorno i col puntino, / un altro giorno o col pancione, / un altro impara a col piedino, / l'u viene appresso, nonno buffone! / Con l'occhialetto l'e birichina / il bimbo bravo conoscerà; / poi farà il nome della mammina / e a far di conto imparerà... / Corri, omettino, il tempo vola, / mamma ti guarda dalla finestra; / pensa a una cosa che la consola: / ch'è un'altra mamma la tua maestra.

© 2016 Manni (E-bog): 9788862667258

Udgivelsesdato

E-bog: 11. april 2016

Andre kan også lide...

  1. Seconda guerra mondiale
    Seconda guerra mondiale AA.VV.
  2. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  3. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute
    Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  4. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  5. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  6. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane
    Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  7. La terza geografia
    La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  8. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  9. Il santo
    Il santo Antonio Fogazzaro
  10. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1
    Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi
  11. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino
    Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  12. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé
    Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  13. Dada & The Revolution
    Dada & The Revolution Paola Bozzi
  14. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  15. Patagonia rebelde
    Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  16. Le pellegrine
    Le pellegrine Gaspare Invrea
  17. Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino
    Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino Enzo Maiolino
  18. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America
    L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  19. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo
    Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  20. Storia degli italiani 3
    Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  21. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita
    L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  22. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  23. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  24. La gentrificazione è inevitabile
    La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  25. Le seduzioni
    Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  26. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  27. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro
    L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  28. Croce rossa e croce di ferro
    Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  29. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico
    L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  30. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re
    Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  31. Tortura concreta: Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione
    Tortura concreta: Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione Reza Negarestani
  32. L'Ottocento in Europa
    L'Ottocento in Europa AA.VV.
  33. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  34. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  35. Il Sacro Macello di Valtellina
    Il Sacro Macello di Valtellina Cesare Cantù
  36. Il Mercante di Monologhi
    Il Mercante di Monologhi Matthias Martelli
  37. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  38. Eroina
    Eroina Mauro Pusceddu
  39. Gravità quantistica
    Gravità quantistica Alessandra Gnecchi
  40. Storia dell'alimentazione in 100 ricette
    Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  41. Cuore
    Cuore Edmondo De Amicis
  42. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  43. L'innumerevole Uno
    L'innumerevole Uno Lia Migale

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis