Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia dell'opera comica italiana

Serier

1 of 7

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Tutto nel mondo è burla» canta Falstaff nella scena finale dell'estremo capolavoro verdiano. Da quell'ironico, disincantato commiato del vecchio sir John, Roberto Iovino ha tratto il titolo di questo volumetto dedicato all'opera comica italiana. Nato da un'esigenza didattica, il libro si prefigura come uno scorrevole e dettagliato viaggio nella drammaturgia musicale comica di circa tre secoli. L'autore parte infatti dalle origini del genere, fra tardo Seicento e primo Settecento e arriva ai giorni nostri. Un lungo itinerario non sempre facile e certamente poco conosciuto. Se, infatti, è risaputo che il Settecento fu ricco di esperienze nel campo dell'opera buffa (ma come è raro, oggi, ascoltare in teatro lavori di Piccinni, di Paisiello, di Cimarosa, se si eccettua il suo Matrimonio segreto), è nozione comune individuare in Rossini il punto di arrivo di tale tradizione e considerare i titoli comici successivi come rarità, eccezioni a conferma di una regola che vuole l'Ottocento votato al tragico. In realtà il XIX secolo fu ancora denso di esperienze nel versante operistico più leggero. E, soprattutto, è stato il Novecento ad aprire nuovamente ad un filone comico, spesso determinato dall'atteggiamento neoclassico di diversi musicisti. Ne emerge, insomma, un quadro assai più intricato del prevedibile, delineato dall'autore con estrema chiarezza e ricchezza di dati. Il libro si rivolge dunque non solo agli studenti di un seminario universitario, ma anche agli appassionati della lirica, ai melomani che accanto a nomi e titoli abitualmente ascoltati (magari in disco, più che in teatro, per la pigrizia culturale dei nostri Enti lirici ancorati ad un repertorio limitato) troveranno anche musicisti e opere meno note che tuttavia hanno contribuito, in misura maggiore o minore non importa, a scrivere la storia di un genere ancora oggi di grande vitalità e fascino. Roberto Trovato

© 2019 De Ferrari Editore (E-bog): 9788855031219

Release date

E-bog: 2. juni 2019

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Braccialetti Rossi - Il mondo giallo Albert Espinosa
    2. Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Giorgio Vasari
    3. Mi dica tutto Rosario Lisma
    4. Milano, 1946, delitti a Città Studi Fulvio Capezzuoli
    5. Madre Teresa di Calcutta Riccardo Abati
    6. Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawaguchi
    7. Don Camillo Giovannino Guareschi
    8. Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
    9. Il libro delle case Andrea Bajani
    10. Uomini oltre Fabio Croce
    11. Il richiamo del cuculo Robert Galbraith
    12. Un tè a Chaverton House Alessia Gazzola
    13. Concerto variato Carlo Linati
    14. Decadenza del vizio e altri pretesti Carlo Linati
    15. Kitchen Banana Yoshimoto
    16. Pista nera Antonio Manzini
    17. Aprilante Carlo Linati
    18. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
    19. Io non ho paura Niccolò Ammaniti
    20. Suite francese Irène Némirovsky
    21. Se una notte d'inverno un viaggiatore Italo Calvino
    22. Vita di san Domenico: e origini dell'Ordine dei Predicatori Simon Tugwell
    23. Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano Crispino Valenziano
    24. Il posto Annie Ernaux
    25. Il mito di Sisifo Albert Camus
    26. Gravità zero: Un viaggio nella musica Joe Jackson
    27. La circonferenza delle arance Gabriella Genisi
    28. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
    29. L'apostolo Gaspare Invrea
    30. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
    31. Come vento sul monte Alessandra Carnovale
    32. Il tenente dei lancieri Gerolamo Rovetta
    33. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
    34. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
    35. Il papa del mare Vicente Blasco Ibañez
    36. Volevamo conquistare il cielo Laurenzo Ticca
    37. I miei giorni alla libreria Morisaki Satoshi Yagisawa
    38. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    39. Marco Visconti Tommaso Grossi
    40. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
    41. La città rende liberi. Riformare le istituzioni locali Stefano Moroni (a cura di)
    42. La luce che attraversa il tempo: Contributo per una riforma nella Chiesa Massimo Camisasca
    43. Il Sepolcreto della Ca' Granda: Un tesoro storico e scientifico di Milano Mirko Mattia
    44. Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis