Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Poetesse d'Italia

Poetesse d'Italia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Chiunque desideri conoscere di più, del panorama letterario al femminile di inizio Novecento, troverà in 'Poetesse d’Italia' un saggio sintetico, ma al contempo ricco di informazioni. Pubblicato originariamente nel 1916, esso offre una trattazione attenta di tale variegato mondo letterario, di cui la stessa Camilla Bisi è stata acuta testimone, nonché grande interprete. Molti sono i nomi di cui l’autrice ci propone un profilo, da Edvige Frontera a Doria Cambon, passando per Erinni (pseudonimo di Maria Freschi Borgese) e Luisa Bruschetti, a cui non viene risparmiata anche qualche critica...

Camilla Bisi (1893-1947) nasce a Roma in una famiglia di artisti e letterati milanesi. Attivissima fin da giovane nel circuito socialista, a Genova collabora con la rivista Il Lavoro. Fonda poi la casa editrice Ragazze e il periodico Lo Specchio, attraverso cui cerca di diffondere una visione moderna e riformatrice del ruolo della donna in società. Oltre alle sue opere più note – come 'Essere donna' e 'Poetesse d’Italia' – ha firmato libri già all’epoca molto apprezzati, fra cui 'Il romanzo del liceo' e 'Il mio principe'.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728000090

Udgivelsesdato

E-bog: 1. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare
    Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  2. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  3. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  4. Canidia: La prima strega di Roma
    Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  5. Guerra dei Sette anni
    Guerra dei Sette anni AA.VV.
  6. Fiction
    Fiction Daniele Giglioli
  7. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  8. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  9. Discorso sull'orrore dell'arte
    Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  10. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  11. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  12. La Casa e il mondo
    La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  13. La storia del telefono
    La storia del telefono Nishith Mehta
  14. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane
    Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  15. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  16. Le radici non sanno affondare
    Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  17. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni
    Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  18. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  19. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re
    Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  20. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  21. La Guerra fredda
    La Guerra fredda AA.VV.
  22. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  23. Piero della Francesca e la prospettiva centrale
    Piero della Francesca e la prospettiva centrale AA. VV.
  24. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss
    Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  25. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  26. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  27. Anything Goes
    Anything Goes Luca Billi
  28. Patagonia rebelde
    Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  29. L'addio a Saint-Kilda
    L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  30. La signora della porta accanto
    La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  31. Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17)
    Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17) Mary Shelley
  32. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  33. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  34. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  35. Augusto
    Augusto Goffredo Coppola
  36. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  37. Tecnologie conviviali
    Tecnologie conviviali Carlo Milani
  38. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  39. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  40. La terza geografia
    La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  41. Hong Kong e Macao: Città degli estremi
    Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  42. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  43. Il mio solo tormento
    Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  44. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata
    Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  45. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  46. Storia dell'alimentazione in 100 ricette
    Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  47. Stuart Mill
    Stuart Mill AA.VV.
  48. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  49. Museo: Teorie, pratiche, politiche
    Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  50. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  51. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis