Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Gli ostaggi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Nel 2017, a Ouagadougou, il presidente Emmanuel Macron ha affermato che la Francia avrebbe restituito "temporaneamente o definitivamente, entro cinque anni, le opere africane dai musei francesi". Cinque anni dopo, la giornalista Taina Tervonen approfondisce la questione delle opere d'arte saccheggiate all'epoca degli imperi coloniali, in particolare attraverso la storia del Tesoro di Ségou. Nel 1890, il colonnello francese Archinard e il suo esercito conquistano la città di Ségou, nell'attuale Mali. Sequestrano il tesoro del palazzo, che contiene gioielli e una sciabola forse appartenuta a El Hadj Oumar Tall, un dotto signore musulmano e condottiero di guerra che fondò un impero nel XIX secolo sul territorio degli attuali Senegal, Mali, Guinea e Mauritania. Tra il "bottino" riportato in Francia da Archinard ci sono anche due bambini, uno è Abdoulaye, 10 anni, nipote di Oumar Tall. In un momento in cui il Senegal e altri paesi africani reclamano la restituzione degli oggetti "acquisiti" dalla Francia durante la colonizzazione, l'autrice, che ha trascorso la sua infanzia in Senegal, indaga sugli oggetti rubati a Ségou e in particolare sulla sciabola di Oumar Tall, ora restituita dalla Francia ed esposta al Museo delle Civiltà Nere di Dakar. Che fine hanno fatto gli altri oggetti, quale è stato il destino dei due bambini sottratti alle loro radici? E la sciabola in questione è davvero quella di Oumar Tall? Sfruttando tutti gli archivi e le fonti disponibili in Francia e Senegal, Taina Tervonen ripercorre gradualmente le tracce dei bambini e del bottino, e porta alla luce una parte violenta, disumana e poco conosciuta della storia coloniale francese. Tra Storia e vite spezzate, tra presente e passato, Gli ostaggi è un meticoloso lavoro di ricerca che incoraggia la riflessione su alcuni comportamenti nati durante la colonizzazione, ma è anche un racconto sensibile che testimonia la volontà di aprire le menti, con umanità e umiltà.

© 2024 Fandango Libri (E-bog): 9791256360666

Release date

E-bog: 18. oktober 2024

Andre kan også lide...

  1. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  2. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  3. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
  4. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  5. Bergamo e la marea Davide De Luca
  6. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  7. Sogni e illusioni di libertà. La mia storia Patrick Zaki
  8. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  9. Ho sposato un comunista Philip Roth
  10. Le madri lontane Stefania Prandi
  11. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  12. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  13. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  14. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  15. Folle affanno Pedro Lemebel
  16. Nato fuori legge Trevor Noah
  17. Noi Evgenij Zamjatin
  18. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  19. Divorzio di velluto Jana Karšaiová
  20. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  21. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  22. Inseguendo un raggio di luce: Alla scoperta della teoria della relatività Amedeo Balbi
  23. La straniera Claudia Durastanti
  24. Il re, il cuoco e il buffone Daniel Kehlmann
  25. Oliva Denaro Viola Ardone
  26. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  27. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  28. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  29. Nessi e connessi Annalisa Corrado
  30. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  31. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  32. Solaris Stanisław Lem
  33. Un matrimonio americano Tayari Jones
  34. La vegetariana Han Kang
  35. Chiaroscuro Raven Leilani
  36. Gli amori difficili Italo Calvino
  37. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  38. Yoga Emmanuel Carrère
  39. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  40. In orbita! Myung-hoon Bae
  41. Eroina Mauro Pusceddu
  42. Come d'aria Ada D'Adamo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis