Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La scienza vista da una filosofa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Negli ultimi anni i toni del dibattito pubblico sul ruolo della scienza nella società contemporanea si sono inaspriti e polarizzati. Basti pensare a due eventi di portata mondiale in cui il lavoro della comunità scientifica è stato ed è tuttora, nel bene e nel male, protagonista: la pandemia di Covid-19 e la crisi climatica. Il tema centrale, insomma, è l'immagine che la società ha della scienza e l'immagine che la scienza, attraverso le sue scoperte, i suoi risultati e le sue ambizioni, dà di sé. Nancy Cartwright parte proprio da questo nodo problematico, da un immaginario condiviso (e troppo semplicistico) che vede la scienza come un insieme coeso di teorie ed esperimenti, di assiomi e leggi deterministiche, dispensatore di verità. La realtà in cui operano gli scienziati, però, è molto più complessa, multiforme, imprevedibile e soprattutto umana di quanto ci faccia intendere questa visione monolitica e asettica, logicamente consequenziale e astratta, dove tutto funziona come un meccanismo perfetto. Il libro di Cartwright offre al lettore «una prospettiva più chiara di come la scienza produce le cose e del perché quello che produce – dai vaccini alle astronavi – è così affidabile». E lo fa regalandoci una potente e affascinante metafora che ha a che fare con il Meccano.

© 2025 Codice Edizioni (E-bog): 9791254501436

Oversættere: Alessio Bucci

Udgivelsesdato

E-bog: 19. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. La malattia da 10 centesimi: Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società Agnese Collino
  2. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  3. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
  4. Wa - Armonia AA. VV.
  5. Il realismo è l'impossibile: con una palinodia 2023 Walter Siti
  6. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  7. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  8. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
  9. Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione Michael Micci
  10. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  11. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  12. BIOCHAR CARBON R-EVOLUTION: Come rendere il Carbonio un alleato del clima Albert Bates
  13. Parlavo con le pietre delle cattedrali Massimo Merlino
  14. Nel fiume della notte Piero Spirito
  15. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  16. Riso e pianto Eraldo Affinati
  17. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  18. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour
  19. Matrix Dorothy Wellesley
  20. Come una piccola creatura: Solitudine, silenzio, ascolto e vita cristiana Giuseppe Forlai
  21. In difesa della natura selvaggia Marco Sioli
  22. Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia Roberta Cardarello
  23. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  24. antologia poetica Anna Cascella Luciani
  25. Tre racconti Vittorio Bersezio
  26. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  27. Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot Romina Angelici
  28. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  29. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  30. Piano Dietetico di Resistenza all'Insulina In italiano/ Insulin Resistance Diet Plan In Italian: Guida su Come Porre Fine al Diabete Charlie Mason
  31. Pedagogia hacker Carlo Milani
  32. Gli anni di Marta Laura Tullio
  33. La tentazione della rima Rainer Maria Rilke
  34. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  35. Fiore Giuseppe Fanciulli
  36. I mostri non esistono Michela Giachetta
  37. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  38. Barbogeria Carlo Linati
  39. Inferno Mela Hartwig
  40. Non aspettatemi ad aprile Alfredo Bryce Echenique
  41. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  42. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  43. Not in My Movie: Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagoniste Ilaria Franciotti
  44. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  45. La porta degli imperi: Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934‐1953 Matteo Nardozi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet