Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'insolente

L'insolente

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Quando Pinar Selek incontrò il famoso giornalista armeno Hrant Dink, assassinato nel 2007, lui la soprannominò affettuosamente "l'insolente".

Aveva ragione: è insolente ovunque, in Turchia e in Francia. Sociologa, scrittrice, militante antimilitarista, femminista e attivista libertaria, Pinar Selek è nota soprattutto per la repressione che ha subito per mano del sistema giudiziario turco per oltre 20 anni.

In questo libro ripercorre la sua vita, la sua infanzia, le sue lotte con gli oppressi: i bambini di strada di Istanbul, le prostitute, i curdi, le donne armene.

Racconta le torture e la prigione, ma anche la creazione di un laboratorio di artisti di strada, di una cooperativa femminista e di una piattaforma di ecologia sociale.

Oggi vive in esilio in Francia dove continua la sua ricerca universitaria, ma soprattutto la sua lotta per abbattere barriere e aprire strade creative verso una società diversa.

Guillaume Gamblin, che ha conosciuto a Lione in seno al movimento alternativo e che è diventato suo amico, ci invita a incontrare questa "donna dalle mille vite", la cui energia è contagiosa.

© 2023 Fandango Libri (E-bog): 9788860449504

Udgivelsesdato

E-bog: 8. december 2023

Andre kan også lide...

  1. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine
    Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
  2. Là dove fischia il vento
    Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  3. Celebrità napoletane
    Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  4. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  5. L'Italia che resta: La frontiera interna e il coraggio di essere felici
    L'Italia che resta: La frontiera interna e il coraggio di essere felici Gianni Augello
  6. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente
    Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  7. Inocencio e il Bambino Divino
    Inocencio e il Bambino Divino Valdi Ercolani
  8. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  9. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  10. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà
    Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
  11. Nino e la balena
    Nino e la balena Giacomo Casti
  12. La porta degli imperi: Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934‐1953
    La porta degli imperi: Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934‐1953 Matteo Nardozi
  13. Esclamazioni dell'anima a Dio
    Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  14. Spettri Diavoli Cristi Noi
    Spettri Diavoli Cristi Noi Riccardo Ielmini
  15. L'altro Manzoni
    L'altro Manzoni Gianni Rizzoni
  16. Racconto della lotta
    Racconto della lotta Luc Lang
  17. Le due mogli di Napoleone I
    Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  18. Simon
    Simon Narine Abgarjan
  19. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti.
    Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  20. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  21. Cronache da Dinterbild
    Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  22. La scienza vista da una filosofa
    La scienza vista da una filosofa Nancy Cartwright
  23. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  24. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità
    Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  25. Tre racconti
    Tre racconti Vittorio Bersezio
  26. Pierre Grassou con Gli artisti
    Pierre Grassou con Gli artisti Honoré de Balzac
  27. Uno a testa
    Uno a testa Michela Volante
  28. Sex and the bici: Il ciclismo a luci rosse
    Sex and the bici: Il ciclismo a luci rosse Walter Bernardi
  29. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  30. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  31. I due stendardi
    I due stendardi Lucien Rebatet
  32. Sotto il Beaubourg
    Sotto il Beaubourg Albert Meister
  33. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico
    Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  34. Parlavo con le pietre delle cattedrali
    Parlavo con le pietre delle cattedrali Massimo Merlino
  35. L'isola
    L'isola Claudio Fava
  36. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica
    Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  37. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale
    Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  38. BIOCHAR CARBON R-EVOLUTION: Come rendere il Carbonio un alleato del clima
    BIOCHAR CARBON R-EVOLUTION: Come rendere il Carbonio un alleato del clima Albert Bates
  39. Nel fiume della notte
    Nel fiume della notte Piero Spirito
  40. Una fra tante
    Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  41. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  42. Intelligence
    Intelligence Mario Caligiuri
  43. Rovine di stelle
    Rovine di stelle Duchessa d'Andria
  44. La moda femminile e il movimento per l'uguaglianza di genere
    La moda femminile e il movimento per l'uguaglianza di genere MAX EDITORIAL
  45. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili
    MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  46. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
    Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  47. La partenza di Sise
    La partenza di Sise Paola Drigo
  48. Il mondo in tasca: uno sguargo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente
    Il mondo in tasca: uno sguargo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente Cristina Barbieri
  49. I mostri non esistono
    I mostri non esistono Michela Giachetta
  50. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  51. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici
    Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour
  52. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet