Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle: Lettera di Felice Cavallotti a Yorick figlio di Yorick

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

"Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle" di Felice Cavallotti rappresenta un'analisi profonda e articolata della figura storica di Alcibiade, contestualizzando la sua vita e il suo operato all'interno del periodo di massimo splendore della Grecia classica, il secolo di Pericle. Attraverso uno stile letterario incisivo e ricco di riferimenti storici, Cavallotti esplora il complesso rapporto tra politica, filosofia e l'arte della guerra, evidenziando come Alcibiade incarnasse le contraddizioni e le tensioni di un'epoca in cui il pensiero critico iniziava a farsi spazio. La narrazione si snoda tra momenti di trionfo e di caduta, rendendo il protagonista un simbolo delle aspirazioni e delle fragilità umane, in un contesto di grande fermento intellettuale e culturale. Felice Cavallotti, poeta e scrittore italiano del XIX secolo, fu un fervente sostenitore del liberalismo e della critica del potere autocratico, esperienze che influenzarono profondamente la sua scrittura e il suo pensiero. La sua formazione culturale e il contesto storico in cui visse, caratterizzato da un forte desiderio di rinnovamento sociale e politico, lo portarono a riflettere sul significato della libertà e della responsabilità individuale, temi che si intrecciano con la vita di Alcibiade e i dilemmi del suo tempo. Cavallotti, con il suo approccio criticamente analitico, riesce a far emergere i paralleli tra passato e presente, rendendo il suo lavoro ancora rilevante. Raccomando vivamente "Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle" a chiunque sia interessato alla storia antica, alla filosofia politica e alla critica sociale. Cavallotti offre una prospettiva unica sulla figura di Alcibiade, avvicinando il lettore non solo alla storia, ma anche a un'analisi del comportamento umano e delle sue conseguenze nella società. Questo libro, ricco di dettagli e insight, si configura come un'opera fondamentale per comprendere non solo l'arte della retorica e della politica di un'epoca, ma anche le sfide universali che continuano a interpellare l'uomo contemporaneo.

© 2023 Good Press (E-bog): 8596547664970

Release date

E-bog: 20. november 2023

Andre kan også lide...

  1. ANTIFASCISTI SENZA PATRIA Paolo Pasi
  2. Buffoni, nani e schiavi dei Gonzaga ai tempi d'Isabella d'Este Alessandro Luzio
  3. I milanesi non esistono Andrea Ferrari
  4. Le foibe Giuseppina Mellace
  5. È tardi! Eduardo Savarese
  6. La principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Raffaello Barbiera
  7. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  8. Redivivo Emilio De Marchi
  9. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  10. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  11. Silenzio Patrizio Nissirio
  12. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  13. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  14. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  15. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  16. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
  17. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  18. Vite a gettoni Elisa Cattini
  19. Riso nero Sherwood Anderson
  20. Con Garibaldi alle porte di Roma Anton Giulio Barrili
  21. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  22. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  23. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  24. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna
  25. Tre racconti Vittorio Bersezio
  26. La vita ti sia lieve: storie di migranti e altri esclusi Alessandra Ballerini
  27. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  28. L'ultimo gioco di Banu Belgheis Soleymani
  29. Ginecocrazia: L'oltre donna Alessandro Dall'Oglio
  30. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  31. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  32. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  33. Vincent Van Gogh AA.VV.
  34. Lutezia Anton Giulio Barrili
  35. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  36. Verdi Eduardo Rescigno
  37. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  38. 1961: L'anno in cui vinse il fantasma di Coppi Marco Ballestracci
  39. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  40. Fuochi d'artificio Frank Wedekind
  41. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  42. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet