Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Upanishad: nella versione di W.B. Yeats

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Nel 1931 William Butler Yeats, già Nobel per la letteratura, poeta più autorevole del proprio tempo, icona d'identità irlandese, incontra il maestro indiano Shri Purohit Swami. Ne è affascinato e ne fa, per così dire, il proprio guru personale, chiedendogli di istruirlo sui recessi dell'antica spiritualità dell'India. Il lavoro compiuto insieme è proficuo: Yeats firma un'introduzione a The Autobiography of an Indian Monk (1932), il libro dell'amico, e allo Yogasutra di Patañjali. L'affinità intellettuale culmina nell'autunno del 1935 quando il poeta e il mistico si ritirano a Maiorca per tradurre The Ten Principal Upanishads. Il testo – fondamentale per comprendere il pensiero induista – è al cuore dell'opera dell'ultimo Yeats, che dalla sapienza indiana trae linfa per le ultime, abissali poesie. A Yeats, soprattutto – culmine di un immaginario fatato e fatale coltivato fin da ragazzo – attrae l'idea del poeta-mago, della parola-sortilegio capace di agire sulla struttura illusoria della realtà. Il canto, come dire, è continuo incantesimo. Per la prima volta in italiano, i testi più importanti della spiritualità indiana nella versione del più importante poeta inglese del Novecento

© 2023 Magog (E-bog): 9791281018242

Udgivelsesdato

E-bog: 16. maj 2023

Tags

Andre kan også lide...

  1. Odi barbare Giosuè Carducci
  2. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
  3. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  4. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  5. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  6. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  7. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  8. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  9. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  10. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  11. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  12. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  13. La mia Russia: Venticinque anni di vita in Unione Sovietica Lucio Turroni
  14. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  15. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  16. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  17. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  18. Teseo André Gide
  19. Un cammino primitivo Maddalena Canepa
  20. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  21. Wa - Armonia AA. VV.
  22. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  23. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  24. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  25. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  26. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  27. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  28. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  29. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  30. Una certa idea di Italia AA.VV.
  31. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  32. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  33. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  34. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  35. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  36. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  37. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  38. Limes - Stati profondi, gli abissi del potere Limes

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet