Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Tre racconti

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

L’amore inestinguibile di un cane per il proprio padrone cieco; la vita di un amato maestro di paese; l’amore di una ragazza di provincia con un giovane scultore: ciascuno di questi tre racconti – intitolati rispettivamente "Il cane del cieco", "Un genio sconosciuto" e "Galatea" – ci trascina in un Piemonte rurale, che attende solamente un approdo sicuro alla modernità. Con l’occhio affettuoso di chi quei luoghi li conosce, Bersezio ci guida così fra villaggi remoti (così distanti da Torino!), in luoghi dove la morte è sempre in agguato, certo, ma in cui la vita risorge anche con più forza...

Vittorio Bersezio (1828-1900) nasce a Peveragno, nel cuneese, da una famiglia benestante e di tendenze liberali. Sebbene laureato in giurisprudenza, coltiva fin da giovane una forte passione per la scrittura, tanto da esordire come autore di teatro già nel 1842, con "Le male lingue". Attivo sia in ambito drammaturgico che narrativo, nel 1854 assume la direzione del Fischietto, importante periodico satirico. L’attività giornalistica rappresenta d’ora in poi il suo impegno principale, espresso con la fondazione di un proprio quotidiano – La Gazzetta Piemontese – e portato avanti in parallelo con la politica (nel 1865 è infatti eletto deputato). Profondamente influenzato dalla letteratura francese di Dumas, Balzac e Hugo, ma anche dal romanzo sociale di Zola, Bersezio è noto soprattutto per la commedia "Le miserie 'd Monsù Travet" (1863).

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728398388

Udgivelsesdato

E-bog: 11. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Barbogeria Carlo Linati
  2. Il riscatto Arturo Graf
  3. Una famiglia perfetta Silvia Ricci Lempen
  4. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  5. I rapporti colpevoli Fulvio Tomizza
  6. Pierre Grassou con Gli artisti Honoré de Balzac
  7. È tardi! Eduardo Savarese
  8. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  9. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  10. Un anno di scuola Giani Stuparich
  11. Non aspettatemi ad aprile Alfredo Bryce Echenique
  12. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  13. Gli anni di Marta Laura Tullio
  14. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  15. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  16. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  17. Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
  18. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  19. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  20. Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione Michael Micci
  21. La luna di Bregovic Giancarlo Giuliani
  22. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  23. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  24. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  25. I mostri non esistono Michela Giachetta
  26. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  27. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  28. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  29. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  30. Esili nidi Davide Minotti
  31. Nel fiume della notte Piero Spirito
  32. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  33. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  34. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  35. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  38. Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot Romina Angelici
  39. La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  40. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet