Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Scopriti: Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo

2 Anmeldelser

4.5

Længde
5T 35M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

ll corpo femminile è da sempre un crocevia di battaglie e rivendicazioni. Fin da piccole, alle donne viene chiesto di aderire a certi standard di bellezza, che presuppongono un corpo magro, depilato e perennemente giovane. Si insegna loro a dire sempre «sì», a essere accoglienti, accondiscendenti, accudenti, specie nei confronti dei maschi. E poi a stare composte, coperte, a non occupare spazio e a non alzare la voce.

Giulia Zollino ha vissuto questa educazione - o, sarebbe meglio dire, diseducazione - sulla propria pelle. La sua infanzia e adolescenza sono trascorse all'insegna dell'inadeguatezza e della colpa, il corpo le appariva come un oggetto distante da modificare o mortificare, e l'amore, sperimentato anche attraverso una relazione problematica, era solo gelosia e oggettivazione.

Poi, però, ha incontrato il femminismo. È successo a Bologna, durante gli anni burrascosi dell'università, tra gruppi di discussione, letture e orgasmi. Ed è stato amore a prima vista. Questo incontro ha segnato uno spartiacque tra un prima e un dopo, da qui è partito il suo percorso di ribellione e riscoperta di sé.

Il femminismo le ha insegnato a distruggere i miti nocivi, come quello della bellezza, permettendole di accettare e riappropriarsi del suo corpo. Le ha permesso poi di riconciliarsi con il suo desiderio, rivelando come il piacere, proprio e altrui, se consensuale, possa essere libero e svincolato da una visione sessista dei ruoli. Ma soprattutto, grazie al femminismo, è riuscita a disfarsi della mentalità patriarcale che la ingabbiava e rendeva infelice e a ricostruire un nuovo modo di essere, esistere, amare.

In questo libro, intimo e appassionato, ripercorre il suo vissuto personale trasformandolo in universale. E, toccando i temi fondamentali della filosofia femminista, delinea una storia di emancipazione che parla a tutte e a tutti.

© 2025 Mondadori (Lydbog): 9788852164651

Release date

Lydbog: 4. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  2. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  3. Femminili singolari Vera Gheno
  4. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  5. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  6. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  7. L'evento Annie Ernaux
  8. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  9. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  10. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  11. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  12. Femminucce Federica Fabrizio
  13. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  14. "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! Michela Murgia
  15. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  16. La vegetariana Han Kang
  17. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  18. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  19. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  20. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  21. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  22. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  23. Circe Madeline Miller
  24. Splende e splenderà Carolina Capria
  25. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  26. Quando muori resta a me Zerocalcare
  27. La figlia unica Guadalupe Nettel
  28. L'avversario Emmanuel Carrère
  29. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  30. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
  31. Yellowface R. F. Kuang
  32. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  33. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  34. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  35. La canzone di Achille Madeline Miller
  36. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  37. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
  38. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
  39. La straniera Claudia Durastanti
  40. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
  41. Dentro di me c’è un posto bellissimo: Imparare a volersi bene affinché l’amore accada Ameya Gabriella Canovi
  42. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  43. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  44. I baffi Emmanuel Carrère
  45. Come d'aria Ada D'Adamo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis