Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Preparati a spingere: Essere madre, oggi, in Italia

7 Anmeldelser

4.7

Længde
3T 34M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Personlig udvikling

«Preparati a spingere», il tipico avvertimento impartito dall'ostetrica, non riguarda solo il momento del parto. Ogni donna che oggi in Italia scelga di avere un figlio deve mettere in conto di "spingere": per difendere il lavoro e la propria indipendenza economica, per mantenersi spazi di realizzazione personale e - addirittura - per proteggere il suo stesso corpo da forme devastanti di violenza, psicologica e fisica. Ma come? Non viviamo in un Paese avanzato, in cui tutti/e godiamo di pari diritti e ciascuno/a può coltivare le proprie legittime aspirazioni? Purtroppo sulla maternità incombe a tutt'oggi un mito millenario che vede nel fare figli l'unico senso della vita delle donne che, prive di dignità come persone, dovrebbero dedicarsi esclusivamente alla "produzione e cura" della prole. Ma tutto questo, riflette Francesca Bubba, non è più accettabile nella società contemporanea che, per il resto, è molto cambiata rispetto a quella patriarcale (in cui by the way le nostre nonne morivano di parto). Perciò in questo libro Bubba presenta una inchiesta senza precedenti su ogni aspetto dell'esperienza di maternità, fino alla violenza ostetrica e alle derive irrazionali, portando casi sconvolgenti e chiedendo a gran voce un radicale cambio di paradigma. Perché diventare mamma è un'esperienza meravigliosa, ma deve essere una scelta libera per ogni donna, non una missione di sacrificio né un handicap.

© 2025 Rizzoli (Lydbog): 9788831819459

Release date

Lydbog: 7. juli 2025

Andre kan også lide...

  1. La vegetariana Han Kang
  2. L'evento Annie Ernaux
  3. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  4. Circe Madeline Miller
  5. Herbariae Giulia Paganelli
  6. Dare la vita Michela Murgia
  7. La canzone di Achille Madeline Miller
  8. La figlia unica Guadalupe Nettel
  9. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  10. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  11. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  12. Quando muori resta a me Zerocalcare
  13. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  14. Yellowface R. F. Kuang
  15. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  16. Splende e splenderà Carolina Capria
  17. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
  18. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
  19. Tre ciotole: Rituali per un anno di crisi Michela Murgia
  20. I baffi Emmanuel Carrère
  21. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  22. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  23. Femminili singolari Vera Gheno
  24. California: La fine del sogno Francesco Costa
  25. Mi dica tutto Rosario Lisma
  26. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  27. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  28. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  29. Triste tigre Neige Sinno
  30. Quando abbiamo smesso di capire il mondo Benjamín Labatut
  31. Come d'aria Ada D'Adamo
  32. Sortilegi Bianca Pitzorno
  33. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  34. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  35. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
  36. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  37. Persone normali Sally Rooney
  38. La figlia oscura Elena Ferrante
  39. Dentro di me c’è un posto bellissimo: Imparare a volersi bene affinché l’amore accada Ameya Gabriella Canovi
  40. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  41. Questa è l'America Francesco Costa
  42. La vita intima Niccolò Ammaniti
  43. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  44. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  45. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis