Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti

Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti

Serie

1 af 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

IT. Il testo intende esaminare lo stato di "frammentazione" dell'Io nell'Europa dei primi del Novecento, in particolare nella Vienna fin de siècle, allargando il discorso anche a un autore di maggior respiro per l'ampiezza dei suoi spostamenti come Rainer Maria Rilke. Come simbolo della "parte" che sostituisce l'armoniosa integrità, è stata scelta la mano che compare in modo vistoso in alcune opere di Leo Perutz, autore trascurato ma molto significativo di Vienna e di Praga, il già citato Rilke e, facendo una necessaria incursione – a mio giudizio imprescindibile – nell'ambito delle arti, i due allievi di Klimt: Kokoschka e Schiele, che, non casualmente, porranno in primo piano proprio "mani parlanti", raccontando con il segno e il colore la fine della figura tradizionale e lo stravolgimento di un corpo "smascherato". In ognuno di questi autori ed artisti, la mano, autonoma, ribelle, a volte però pervasa da un'insopprimibile nostalgia dell'intero, sembra esprimere, quasi "gridare", la frattura dolorosa dell'epoca: la fine del "tutto" e la deflagrazione delle parti – immagine non a caso evocata anche per la fine dell'Impero austro-ungarico e quindi per lo scoppio delle guerre mondiali. EN. This text aims to examine the fragmentation of the self in early 20th century Europe, particularly in Fin-de-siècle Vienna, and focuses upon a writer of great significance for the extent of his travels: Rainer Maria Rilke. The hand, which is often central in the works of Leo Perutz, an undervalued but noteworthy writer who lived in Vienna and Prague, is seen as a symbol of the "part" that replaces a harmonious whole. Besides Rilke, the analysis touches on the arts through two of Klimt's students, Kokoschka and Schiele, who give pride of place to "speaking hands" in their works. In their paintings, the traditional representation of the human body shatters, and the body itself is unmasked and sometimes fragmented. With each of these writers and artists, the hand becomes autonomous, at times rebellious, all the while expressing a deep nostalgia for a whole that is being irredeemably lost. Furthermore, in this context, the hand can be said to be evocative of the decline and fall of the Austro-Hungarian Empire, as well as of the start of the two World Wars.

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822912367

Udgivelsesdato

E-bog: 7. juli 2021

Andre kan også lide...

  1. La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna  della Seconda Guerra Mondiale
    La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda Guerra Mondiale Clare Mulley
  2. Il Dio dei viventi
    Il Dio dei viventi Grazia Deledda
  3. Il continente misterioso
    Il continente misterioso Emilio Salgari
  4. Le Mille e Una Notte: tutti i racconti
    Le Mille e Una Notte: tutti i racconti – Le Mille E Una Notte
  5. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  6. Il tesoro
    Il tesoro Grazia Deledda
  7. Il vecchio e i fanciulli
    Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  8. Lo specifico del dottor Menghi
    Lo specifico del dottor Menghi Italo Svevo
  9. La cavalcata anonima
    La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  10. Un dramma nell'Oceano Pacifico
    Un dramma nell'Oceano Pacifico Emilio Salgari
  11. Piccoli gorghi
    Piccoli gorghi Maria Messina
  12. Romanzo d'una signorina per bene
    Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  13. Una giovinezza del secolo XIX
    Una giovinezza del secolo XIX Anna Zuccari
  14. La cartella N. 4
    La cartella N. 4 Marchesa Colombi
  15. Li briganti a Roma
    Li briganti a Roma Carlo Tuzzi
  16. La baraonda
    La baraonda Gerolamo Rovetta
  17. Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio
    Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio Giacomo Di Girolamo
  18. Pinelli una storia
    Pinelli una storia Paolo Pasi
  19. I segreti non hanno più segreti
    I segreti non hanno più segreti Gloria Gomez
  20. Mata Hari. La danza davanti alla ghigliottina
    Mata Hari. La danza davanti alla ghigliottina Guido da Verona
  21. Nuove paesane
    Nuove paesane Luigi Capuana
  22. Memorie di Jules Bonnot
    Memorie di Jules Bonnot Anonimo
  23. Gli egoisti
    Gli egoisti Federigo Tozzi
  24. La loro voce percorre la terra: Lectio divina sugli Atti degli Apostoli
    La loro voce percorre la terra: Lectio divina sugli Atti degli Apostoli Anna Maria Cànopi
  25. Vecchie catene
    Vecchie catene Anna Zuccari
  26. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  27. Al ladro! Anarchismo e filosofia
    Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  28. Razionalismo in politica e altri saggi
    Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  29. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  30. La Casa del Padre: Mario Pincherle nei ricordi di sua figlia
    La Casa del Padre: Mario Pincherle nei ricordi di sua figlia Ada Pincherle
  31. La Dama della Regina
    La Dama della Regina Beatrice Speraz
  32. La volpe di Sparta
    La volpe di Sparta Luciano Zuccoli
  33. Il pigiama del moralista
    Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  34. Il castello del Conte Vlad
    Il castello del Conte Vlad Bruno Fontana
  35. La vergogna del buffone
    La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  36. L'osteria volante
    L'osteria volante G.K. Chesterton
  37. Il pane, il vino e la bellezza: Un vescovo in cerca di complici
    Il pane, il vino e la bellezza: Un vescovo in cerca di complici Derio Olivero
  38. Nel paese dei ghiacci
    Nel paese dei ghiacci Emilio Salgari
  39. Anima sola
    Anima sola Anna Zuccari
  40. Stelle deboli: La storia di Sid Vicius e Nancy Spungen
    Stelle deboli: La storia di Sid Vicius e Nancy Spungen Daniele Paletta
  41. Don Zua
    Don Zua Antonio Ballero
  42. Macbeth
    Macbeth William Shakespeare
  43. Le foibe
    Le foibe Giuseppina Mellace
  44. Alla conquista del pane
    Alla conquista del pane Paolo Valera
  45. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti
    Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  46. Uccidete il Dj: Il Settantasette in riva allo Stretto
    Uccidete il Dj: Il Settantasette in riva allo Stretto Fabio Cuzzola
  47. L'oro della Turchia: Il business dell'edilizia che ha stravolto l'aspetto del paese e il suo tessuto sociale
    L'oro della Turchia: Il business dell'edilizia che ha stravolto l'aspetto del paese e il suo tessuto sociale Giovanna Loccatelli
  48. Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager
    Il triangolo rosso: Come risorgere dagli orrori dei lager Francesco Cardarelli
  49. Innocenza
    Innocenza Renzo Pezzani
  50. Un idillio letterario inedito verghiano
    Un idillio letterario inedito verghiano Maria Messina
  51. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  52. Strane idee sul volo di una piuma
    Strane idee sul volo di una piuma Francesco Brunetti
  53. Omero e i poemi epici
    Omero e i poemi epici AA.VV.
  54. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi
    Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  55. L'anarchia militare: E la crisi del III secolo
    L'anarchia militare: E la crisi del III secolo AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet