Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un volume per affrontare le tematiche di contrasto a neofascismi e razzismi sotto il profilo delle istituzioni e delle iniziative da realizzare. Un progetto editoriale che non si rivolge solo agli "addetti ai lavori" ma a chiunque ritenga fondamentale l'impegno di Stato e cittadini contro la diffusione di questi mali. Lo scopo è quello di fornire strumenti di lettura degli avvenimenti e di conoscenza delle misure da adottare – secondo il perentorio invito dello stesso Parlamento europeo – contro fenomeni che sono inaccettabili sotto ogni profilo ma godono ancora di un consistente margine di pericolosità. Perché i comportamenti corretti di tutte le istituzioni pubbliche vanno integrati da una precisa definizione di ciò che lo stesso cittadino e le organizzazioni che lo rappresentano possono fare: non solo azioni di pressione ma anche iniziative specifiche, con l'obiettivo primario dell'applicazione rigorosa della nostra Costituzione, del suo spirito democratico e antifascista. Uno strumento di conoscenza, informazione e formazione rivolto a tutti i cittadini di buona volontà.

© 2020 Bordeaux (E-bog): 9788832103977

Release date

E-bog: 3. november 2020

Andre kan også lide...

  1. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  2. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
  3. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  4. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  5. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  6. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  7. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  8. Italiani illustri Piero Gobetti
  9. Il giorno Giuseppe Parini
  10. Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  11. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  12. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  13. Il generale al contrario Saverio Tommasi
  14. La cucina sana, economica ed elegante secondo le stagioni Francesco Chapusot
  15. La legge di Murphy Arthur Bloch
  16. Narrativa Claudio Magris
  17. Come saremo Luca De Biase
  18. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  19. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  20. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  21. Dizionario #antifa Stefano Catone
  22. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  23. MicroMega 1/2024: LA COSTITUZIONE E I SUOI NEMICI Passato e futuro di una lotta quanto mai attuale AA.VV.
  24. Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Luciano De Crescenzo
  25. Diario di scuola Daniel Pennac
  26. Il mito di Sisifo Albert Camus
  27. Personaggi resistenti: L'immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista Thea Rimini
  28. Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  29. Il paradosso del mentitore AA.VV.
  30. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  31. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  32. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  33. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  34. Persona oggetto Martha Nussbaum
  35. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  36. Lo sport è ancora un gioco: Imparare da vittorie e sconfitte Paolo Crepaz
  37. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  38. I miti greci Robert Graves
  39. 101 pensieri per essere felici Blaise Pascal
  40. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  41. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  42. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  43. Argento vivo Nicola Arcangeli
  44. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  45. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis