Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione

L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione

Serie

1 af 13

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Appassionante e lucido commento di un unico aforisma, quello in cui Nietzsche fa annunciare all'uomo folle «l'enorme avvenimento» costituito dalla morte di Dio, a quasi cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione la monografia di Cristoph Türcke non ha perso nulla del suo smalto e della sua rilevanza, offrendo ai lettori un'interpretazione persuasiva e originale di Nietzsche. Se in Al di là del bene e del male Nietzsche considerava ogni grande filosofia come «l'autoconfessione del suo autore», per Türcke l'aforisma di La gaia scienza «L'uomo folle» costituisce un'autoconfessione in misura anche più grande di quanto Nietzsche abbia mai potuto immaginare. Ai suoi occhi, tra le schegge aforistiche, «L'uomo folle» è la scheggia che si rapporta all'opera complessiva come il microcosmo al macrocosmo: quella che mostra come in un bagliore quell'intero che sarebbe «pena d'amor perduto» tentare di ricostruire filologicamente. In esplicita polemica con le diffuse interpretazioni proposte da Heidegger, Deleuze, Derrida, Habermas, Vattimo, Türcke, ricostruendo lo sviluppo del pensiero nietzschiano, rivela l'inconsistenza dei «fragili bastioni» – i filosofemi della volontà di potenza, dell'eterno ritorno, del superuomo – con cui Nietzsche ha tentato di fronteggiare il crollo costituito dalla consapevolezza della morte di Dio in un universo che, a partire da Copernico, ha cessato di essere geocentrico e tolemaico. Un libro indispensabile per chi voglia affrontare con sobrietà e rigore le ambiguità e i dilemmi dell'opera di Nietzsche.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259932457

Oversættere: Tomaso Cavallo

Udgivelsesdato

E-bog: 10. august 2023

Andre kan også lide...

  1. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi
    Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  2. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  3. Metafisica dell'emergenza
    Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  4. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene
    L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  5. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  6. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  7. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  8. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  9. La rivoluzione in pista: Storie di donne, circo e libertà
    La rivoluzione in pista: Storie di donne, circo e libertà Maria Vittoria Vittori
  10. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  11. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  12. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  13. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  14. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
    Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  15. Filosofie della natura dopo Schelling
    Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  16. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  17. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  18. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  19. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  20. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli
    Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini
  21. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  22. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin
    Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  23. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime
    L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  24. Nuove storie d'ogni colore
    Nuove storie d'ogni colore Emilio De Marchi
  25. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  26. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Io nuoto a farfalla
    Io nuoto a farfalla Michele Febbrari
  29. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  30. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  31. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  32. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  33. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  34. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  35. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  36. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  37. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  38. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  39. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  40. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  41. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  42. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  43. MicroMega 3/2021
    MicroMega 3/2021 AA.VV.
  44. Scritti su Gramsci
    Scritti su Gramsci Mario Tronti
  45. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  46. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  47. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  48. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  49. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti
    Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
  50. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  51. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  52. L'Editore
    L'Editore Alessandro Gian Maria Ferri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet