Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'origine della Famiglia della Proprietà privata e dello Stato: In relazione alle ricerche di L. H. Morgan

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'opera "L'origine della Famiglia, della Proprietà privata e dello Stato" di Friedrich Engels, pubblicata nel 1884, offre un'analisi incisiva delle istituzioni sociali attraverso la lente del materialismo storico. Engels esplora come la famiglia, la proprietà privata e lo Stato siano interconnessi e come abbiano subito trasformazioni nel corso della storia, a partire dalle società primitive fino alla civiltà borghese. Il suo stile è rigoroso e analitico, caratterizzato da un uso incisivo della terminologia sociologica e antropologica, che riflette il contesto del pensiero marxista, del quale è considerato un pilastro. Engels attinge a una vasta gamma di fonti, tra cui studi antropologici e storici, per sostenere le sue argomentazioni sulla natura sociale della famiglia e il suo rapporto con le strutture economiche e politiche della società. Friedrich Engels, compagno di pensiero di Karl Marx, ha dedicato la sua vita allo studio e alla critica delle società capitaliste. La sua formazione in ingegneria e il suo background nel movimento operaio gli conferiscono una prospettiva unica sulle dinamiche sociali e sulle condizioni economiche che plasmano le relazioni umane. Attraverso la sua ricerca, Engels intendeva non solo teorizzare, ma anche contribuire a un cambiamento sociale reale, formando il fondamento della critica marxista al capitalismo e al patriarcato. Consiglio vivamente la lettura di questo testo fondamentale a chiunque desideri comprendere le origini e l'evoluzione delle strutture familiari e statali, nonché il loro impatto sulla società contemporanea. L'opera di Engels invita alla riflessione critica sulle nostre concezioni di famiglia e proprietà, stimolando un dialogo essenziale su questioni di giustizia sociale e egalitarismo. La profondità analitica e la pertinenza contemporanea di questo lavoro lo rendono un libro imprescindibile per studenti di sociologia, antropologia e storia.

© 2023 Good Press (E-bog): 8596547658047

Oversættere: Pasquale Martignetti

Release date

E-bog: 19. november 2023

Andre kan også lide...

  1. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  2. Nomadland Jessica Bruder
  3. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  4. Palomar Italo Calvino
  5. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  6. Olympos Giorgio Ieranò
  7. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
  8. Il Signore degli Anelli (Parte 1). La compagnia dell’anello J. R. R. Tolkien
  9. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  10. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  11. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  12. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  13. Via col vento Margaret Mitchell
  14. Il primo uomo Albert Camus
  15. Demoni, mostri e prodigi Giorgio Ieranò
  16. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
  17. Circe Madeline Miller
  18. California: La fine del sogno Francesco Costa
  19. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  20. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  21. Shirley Charlotte Brontë
  22. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  23. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  24. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  25. La canzone di Achille Madeline Miller
  26. Addio, Miss Marple Agatha Christie
  27. Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  28. Il grande sonno Raymond Chandler
  29. Questa è l'America Francesco Costa
  30. Tre maestri Alexandre Dumas
  31. I miei giorni alla libreria Morisaki Satoshi Yagisawa
  32. Istantanea di un delitto Agatha Christie
  33. La matematica è politica Chiara Valerio
  34. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  35. Disobbedienza Naomi Alderman
  36. Eroi Giorgio Ieranò
  37. Vertigine Franck Thilliez
  38. Memorie dal sottosuolo Fedor Dostoevskij
  39. Guerre culturali e neoliberismo Mimmo Cangiano
  40. 4 3 2 1 Paul Auster
  41. Shogun James Clavell
  42. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  43. I promessi sposi Alessandro Manzoni
  44. L'apprendista di Goya Sara Di Furia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis