Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Il Rinascimento come raramente è stato raccontato. Non soltanto una storia delle famiglie che hanno fatto il Rinascimento italiano, legate le une alle altre da matrimoni, alleanze, genealogie incrociate. È una storia di donne, spesso giovanissime, che fra spazi di vita e di storia tentano di delineare una vita, per sé e la propria discendenza, coerente con un'etica individuale e collettiva che esse stesse contribuiscono a definire, a costruire nelle proprie corti accanto ad alleati o nemici che possono essere consorti, fratelli, padri, amici, segretari… È alla corte d'Urbino, accanto a Elisabetta Gonzaga – ritratta da Raffaello – che Baldassarre Castiglione concepisce l'idea del suo celebre trattato. Nel Cortegiano, come in un più recente salotto, dame, letterati e "secretari" discutono su quali siano le qualità del perfetto uomo di corte, e della perfetta dama. Non si tratta di mere istruzioni, ma di idee importanti, visioni della vita e suggerimenti che delineano le qualità e le virtù di una società in trasformazione. Idee che verranno riprese nel Galateo di Monsignor della Casa, e a fine secolo nel Trattato della Civil conversazione di Stefano Guazzo, che "diede nome a uno stile di vita che aveva nello scambio di idee e di saperi la sua ragione fondante".

© 2023 Enciclopedia delle Donne (E-bog): 9788899270551

Release date

E-bog: 27. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Memorie di un vecchio carbonaro ravegnano: Le passioni e i sacrifici dei carbonari italiani nel XIX secolo Primo Uccellini
  2. Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859 Niccolò Tommaseo
  3. Il Sacro Macello Di Valtellina: Trauma e redenzione nella Valtellina del XVI secolo Cesare Cantù
  4. Studi sulla letteratura contemporanea : Prima serie: Riflessioni sulla letteratura del XIX secolo e sugli autori contemporanei Luigi Capuana
  5. Grazia Deledda AA.VV.
  6. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  7. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  8. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
  9. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  10. Giacomo Leopardi (1798-1837): La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Giovanni Pascoli
  11. La Campagna del 1796 nel Veneto: La decadenza militare della serenissima uomini ed armi Eugenio Barbarich
  12. Conversazioni critiche Giosuè Carducci
  13. Piazza Oberdan Boris Pahor
  14. Storia delle cinque gloriose giornate di Milano nel 1848 Antonio Vismara
  15. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  16. Strane Storie Scozzesi Jack Strange
  17. Caracalla: Dal Principato al governo dei despoti AA.VV.
  18. Breve storia della bomba: La nascita delle armi nucleari 1938 - 1955 Roberto Fieschi
  19. William Butler Yeats: Omero in Irlanda Rosita Copioli
  20. Storia di Israele e Giuda nell'antichità Paolo Merlo
  21. Il disonore delle armi: Settembre 1943: l'armistizio e la mancata difesa della frontiera orientale italiana Roberto Spazzali
  22. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  23. Canne AA.VV.
  24. John J. Pershing AA.VV.
  25. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
  26. Tutta colpa di Solone Andrea Cirino
  27. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  28. I ragazzi della III F Marco La Greca
  29. Caccia ai milioni Edgar Wallace
  30. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  31. Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico Marco Tiberi
  32. La sorella crudele: La giovane Agatha Christie alle prese con il giallo Guido Sgardoli
  33. È tardi! Eduardo Savarese
  34. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  35. Venezia, atto finale: Veder morire una città Petra Reski
  36. Quelli del colera Giovanni Verga
  37. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna
  38. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  39. L'umorismo Luigi Pirandello
  40. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  41. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet