Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le trappole di Tucidide: Assedio, guerra ed epidemia nell'Atene del V secolo a.C.

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Quella della "trappola di Tucidide" è la formula che oggi i politologi utilizzano per spiegare le dinamiche all'origine dei conflitti contemporanei partendo da un'analisi dello storico ateniese del V secolo a.C. Sua è la tesi secondo cui i conflitti sono generati da uno squilibrio di forze creatosi fra una potenza più antica e una giovane forza emergente. Nella sua opera, lo storico analizza la "Prima guerra mondiale" dell'antichità e anche una lunga guerra civile fra greci, che si configura nella crisi del modello ateniese di democrazia: si tratta di un processo che durerà ventisette anni (dal 431 al 404 a.C.) e si concluderà con la fine dell'imperialismo ateniese e il tramonto del modello "democratico". Nei primi anni di guerra, un evento inatteso e catastrofico vanifica la strategia prudente di Pericle: la concentrazione dei cittadini all'interno delle mura trasforma Atene, con l'arrivo dell'epidemia, in un teatro della "peste". Un virus che ucciderà più di un terzo degli abitanti dell'Attica, compreso Pericle stesso e i suoi figli legittimi. Ma il racconto dell'epidemia negli otto libri sulla guerra si deve considerare una meta-narrazione in stretta relazione alla guerra e all'assedio di Atene. Non si può analizzare l'epidemia ad Atene senza considerare le strategie narrative di Tucidide. Il punto di vista dello storico, contemporaneo di Ippocrate, è quello di colui che ha conosciuto la malattia e ne è guarito. Con la sua testimonianza ha descritto oggettivamente e in modo magistrale come un elemento imponderabile, irrazionale e inorganico possa causare "la fine di un mondo" affinché, se un altro reset di quel genere dovesse avvenire, si possano avere gli elementi per riconoscerlo e gli strumenti intellettuali per comprenderne l'impatto sulla società e gli effetti devastanti dell'epidemia, che con "athumia" (scoraggiamento, paura, sgomento) e la conseguente "anomia" (perdita del rispetto di ogni norma) corrode dall'interno anche il corpo sociale e porta alla "stasis" (guerra civile). Un testo sorprendentemente contemporaneo che consente di leggere fatti noti alle cronache di oggi attraverso la lente della storia.

© 2023 LEG Edizioni (E-bog): 9791255211433

Release date

E-bog: 4. august 2023

Andre kan også lide...

  1. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  2. Fascismo di ritorno Franco Ferrarotti
  3. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  4. I Catari e il loro Mistero: La Grande Storia di un Pensiero d'Amore che sconvolge ancora oggi Giorgio Baietti
  5. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  6. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  7. Adriano: L'"imperatore buono" AA.VV.
  8. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  9. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  10. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  11. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  12. Georges Clemenceau AA.VV.
  13. Trafalgar AA.VV.
  14. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  15. La Russia degli zar AA.VV.
  16. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  17. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  18. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  19. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  20. Confessione postuma Gaspare Invrea
  21. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  22. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  23. Il cambiamento in-visibile: Antropologia dei cambiamenti climatici nel cuore delle Alpi Elisabetta Dall'O
  24. L’eredità Ferramonti Gaetano Carlo Chelli
  25. Caccia ai milioni Edgar Wallace
  26. Homo comfort: Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze Stefano Boni
  27. Mistral Giulia Dalla Verde
  28. Meditazioni per un nuovo umanesimo: 10 parole bibliche per donne e uomini d'oggi Ezio Aceti
  29. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  30. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  31. Vivere senza padroni: Antropologia della sovversione quotidiana Stefano Boni
  32. Passaggi. Avventure di un autostoppista Paolo Pergola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet