Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il venticinquesimo anniversario dello Statuto di Roma, che nel luglio 1998 istituì la Corte penale internazionale, offre l'opportunità di fare il punto sul cammino della giustizia nell'ultimo quarto di secolo. I tribunali in grado di applicare il principio della giurisdizione universale e la stessa Corte penale internazionale spesso rappresentano l'unica possibilità, per le persone sopravvissute a gravi crimini di diritto internazionale, di ottenere giustizia. Una ricerca che si scontra con molti ostacoli, dalla mancanza della volontà politica di garantirla appieno ai limiti ancora presenti negli ordinamenti nazionali. Ma punire i responsabili di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidi resta una necessità inderogabile e l'unico mezzo per abbattere l'impunità. «La punizione di chi (persone in carne e ossa, non entità astratte) si macchia di crimini di guerra o di atti di tortura è condizione necessaria a prevenire ulteriori crimini di guerra, ulteriori atti di tortura. Proteggere davvero i diritti umani significa, anche, spezzare il cerchio dell'impunità individuale. Di questa verità il movimento internazionale per i diritti umani – e Amnesty International in testa – è da tempo pienamente consapevole.»

© 2023 People (E-bog): 9791259791962

Udgivelsesdato

E-bog: 9. juni 2023

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
    2. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
    3. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
    4. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
    5. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
    6. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
    7. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
    8. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
    9. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
    10. L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
    11. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
    12. Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città Laura Carrer
    13. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
    14. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
    15. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
    16. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
    17. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
    18. Sister Resist Clarice Trombella
    19. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
    20. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
    21. Il mio terzo dizionario delle Serie TV Cult Nicolò Targhetta
    22. Ti seguirò nel buio Faika
    23. Storia di un ruscello Elisée Reclus
    24. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
    25. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
    26. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
    27. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
    28. Il giorno in cui mori' il sole Yan Lianke
    29. La Terra dei Sogni Luca Carulli
    30. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
    31. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
    32. Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
    33. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
    34. Fiori di tarassaco Barbara Morini
    35. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
    36. Per non scomparire Chiara Laudani
    37. Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao
    38. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
    39. Favelas e asfalto: Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro Silvia Stefani
    40. La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia Luigi Cancrini
    41. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet