Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'antico e ricorrente tema della morte per epidemia viene qui affrontato nei commenti filosofici a opere di pittura (da Giovanni di Paolo a Piero della Francesca, da Antonello da Messina a Guido Reni e Mattia Preti), di poesia (Omero, Lucrezio, Carducci), di narrativa (Manzoni, Conrad) fino a Tucidide e alle pagine di Giovanni Damasceno sulle immagini sacre. Ne scaturiscono alcune meditazioni sulla dimensione spirituale indotta dall'improvvisa interruzione delle consuete relazioni e attività quotidiane. Nella condizione di isolati nel contagio che cresce, infatti, il distacco imposto genera in noi il sentimento di una lontananza che si muta, giorno dopo giorno, in una sorta di affettività introversa. Tonalità emotive simili alla nostalgia inclinano così all'interno, si spandono dentro. Nell'interiorità trovano una custodia e, quanto più al fondo si depositano, volgono in una intimità delle lontananze.

© 2020 Bordeaux (E-bog): 9791259630247

Release date

E-bog: 17. december 2020

Tags

    Andre kan også lide...

    1. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
    2. Marx e la critica del presente AA.VV.
    3. Omero e i poemi epici AA.VV.
    4. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
    5. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
    6. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
    7. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
    8. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
    9. Gheddafi Leonardo Palma
    10. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
    11. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
    12. La Spiaggia delle Anime Emna Rmili
    13. L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte Manuela Montanaro
    14. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
    15. La farsa Enrico Pistoni
    16. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
    17. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
    18. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
    19. Cose che mi hanno salvato la vita Wanda Marra
    20. Il passo della Mezza Luna David Bosc
    21. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
    22. Taji, una donna ribelle Inaam Kachachi
    23. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
    24. La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
    25. La figlia che non c'era Andrea Noto
    26. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
    27. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
    28. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
    29. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
    30. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
    31. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
    32. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
    33. Fiori di tarassaco Barbara Morini
    34. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
    35. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
    36. I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
    37. La partenza di Sise Paola Drigo
    38. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
    39. Sister Resist Clarice Trombella
    40. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
    41. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
    42. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
    43. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
    44. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet