Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson

Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Ha la pelle bianca, bellissimi capelli rossi e uno sguardo profondo. Dalla finestra della sua stanza osserva il giardino curato e le api ronzanti, i timidi scoiattoli e il pettirosso che torna ogni inverno. È seduta al suo scrittoio, Emily Dickinson, tra fogli di carta, inchiostro e versi che fuggono via veloci. Ama la vita e l'amore in tutte le sue misteriose forme, ma la reclusione che ha scelto per se stessa non la affligge; intelligente e sensibile, forte e umile, necessita infatti dell'isolamento per salvarsi e proteggere la sua poesia. Del resto, la fama non le interessa e i pochi componimenti pubblicati sono tutti anonimi. Attraverso questa affascinante biografia, Sara Staffolani riesce a oltrepassare la porta di quella stanza, decifrando con curiosità e passione il cuore enigmatico della più grande poetessa americana di tutti i tempi.

Indice degli argomenti:

I. Una famiglia in vista II. L'infanzia tra incanto e terrore III. Cuore ribelle IV. L'amico precettore V. Carlo VI. Una nuova "sorella" VII. Genio incompreso VIII. La poesia, un abito bianco e una stanza IX. Lutto paterno X. La scoperta di Helen XI. Un amore segreto XII. Guerra familiare XIII. L'abbraccio dell'immortalità XIV. L'eredità di Emily

© 2019 flower-ed (E-bog): 9788885628656

Udgivelsesdato

E-bog: 6. september 2019

Andre kan også lide...

  1. La Dorotea
    La Dorotea Lope de Vega Carpio
  2. Come piombo nelle vene
    Come piombo nelle vene Helen Garner
  3. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica
    Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  4. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia
    Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  5. Lock-mind: Due diari della pandemia
    Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  6. Introduzione a don Giussani
    Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  7. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta
    Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  8. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV
    Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  9. I giardini degli Acilii
    I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  10. La Scuola di Chicago
    La Scuola di Chicago Nicola Giocoli
  11. Fiori di tarassaco
    Fiori di tarassaco Barbara Morini
  12. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
    La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  13. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993
    Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  14. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità
    Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  15. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  16. La vagabonda
    La vagabonda Colette
  17. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne
    Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  18. Il dantismo di Foscolo: Storia di una passione politico-letteraria
    Il dantismo di Foscolo: Storia di una passione politico-letteraria Gabriele Fantini
  19. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
    A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  20. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare
    Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
  21. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  22. Quattro centesimi a riga: Morire di giornalismo
    Quattro centesimi a riga: Morire di giornalismo Lucio Luca
  23. Big Tech: Sfida alla democrazia
    Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  24. Omero e i poemi epici
    Omero e i poemi epici AA.VV.
  25. La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele
    La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele Emmanuel Navon
  26. Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto AA.VV.
  27. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  28. Figli di Putin
    Figli di Putin Ian Garner
  29. Si può fare...
    Si può fare... Matteo Gamerro
  30. Agire sociale natura umana
    Agire sociale natura umana Axel Honneth
  31. Vorrei che questa poesia non finisse mai
    Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  32. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  33. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
    Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  34. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops
    Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  35. Propaganda
    Propaganda Danis McQuail
  36. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali
    Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  37. L'Iraq contemporaneo
    L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
  38. Sister Resist
    Sister Resist Clarice Trombella
  39. Le ragazze del futuro: Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF
    Le ragazze del futuro: Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF Francesco Foti
  40. La faglia: Il romanzo degli ultimi figli della classe operaia
    La faglia: Il romanzo degli ultimi figli della classe operaia Massimo Miro
  41. Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire
    Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire Lucia Capuzzi
  42. Credere altrimenti
    Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  43. La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021)
    La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021) Nicoletta Vallorani
  44. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore
    Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
  45. Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti
    Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti Giordano Quintavalle
  46. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire
    Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  47. Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis
    Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis Giorgio Caponetti
  48. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  49. Timo l'avventuriero
    Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  50. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali
    Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  51. In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte
    In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte Giovanni Salonia
  52. Katunda: Il serpente delle origini
    Katunda: Il serpente delle origini M.M. Judas
  53. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet