Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ecologia e libertà

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Ecologia e libertà è un libro straordinariamente anticipatore. In esso la crisi della natura non si pone come esterna all'economia, alla società, alla politica; ne è semmai il volto estremo, il sintomo inaggirabile, l'ingiunzione cui non ci si può sottrarre procrastinando. André Gorz è tra i primi a chiederci di pensare la questione ambientale nella sua non-autosufficienza, nella sua impossibilità a spiegarsi da sé: essa dischiude infatti una crisi del produttivismo occidentale e del capitalismo industriale che possiede un'origine storica e che richiede una soluzione politica. Tale soluzione, peraltro, non fornisce alcuna garanzia sulla desiderabilità o meno del suo esito: il testo torna a più riprese sul rischio concreto di una deriva tecnofascista, cioè di una risposta autoritaria alle sfide ecologiche. Il degrado degli equilibri biosferici schiude infatti uno scenario fortemente polarizzato: alla tentazione dispotica deve far fronte un progetto sociale complessivo capace di coniugare la sostenibilità ambientale e l'autonomia individuale e collettiva. Il nesso tra ecologia e libertà, dunque, non si dà in natura – non sta nelle cose: bisogna produrlo, curarlo, difenderlo. In ultima istanza, l'ecologia politica di André Gorz è immaginazione pratica di un futuro non segnato dall'imperativo capitalistico della massimizzazione del profitto ad ogni costo. Sta in questo la sua più profonda attualità.

© 2016 Orthotes (E-bog): 9788893140348

Release date

E-bog: 14. april 2016

Andre kan også lide...

  1. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  2. La mia sinistra Edgar Morin
  3. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  4. Bergson AA.VV.
  5. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  6. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  7. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  8. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  9. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  10. Enti di Ragione Marta Cai
  11. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  12. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  13. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  14. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  15. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  16. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  17. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  18. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  19. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  20. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  21. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  22. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  23. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  24. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  25. Malintesi Bertrand Leclair
  26. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  27. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  28. La Russia non è una Cina AA.VV.
  29. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  30. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  31. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  32. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  33. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  34. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  35. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  36. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  37. Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
  38. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  39. Verga AA.VV.
  40. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  41. Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne Karla I P Cuellar
  42. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  43. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  44. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis