Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Ecologia e libertà

Ecologia e libertà

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Ecologia e libertà è un libro straordinariamente anticipatore. In esso la crisi della natura non si pone come esterna all'economia, alla società, alla politica; ne è semmai il volto estremo, il sintomo inaggirabile, l'ingiunzione cui non ci si può sottrarre procrastinando. André Gorz è tra i primi a chiederci di pensare la questione ambientale nella sua non-autosufficienza, nella sua impossibilità a spiegarsi da sé: essa dischiude infatti una crisi del produttivismo occidentale e del capitalismo industriale che possiede un'origine storica e che richiede una soluzione politica. Tale soluzione, peraltro, non fornisce alcuna garanzia sulla desiderabilità o meno del suo esito: il testo torna a più riprese sul rischio concreto di una deriva tecnofascista, cioè di una risposta autoritaria alle sfide ecologiche. Il degrado degli equilibri biosferici schiude infatti uno scenario fortemente polarizzato: alla tentazione dispotica deve far fronte un progetto sociale complessivo capace di coniugare la sostenibilità ambientale e l'autonomia individuale e collettiva. Il nesso tra ecologia e libertà, dunque, non si dà in natura – non sta nelle cose: bisogna produrlo, curarlo, difenderlo. In ultima istanza, l'ecologia politica di André Gorz è immaginazione pratica di un futuro non segnato dall'imperativo capitalistico della massimizzazione del profitto ad ogni costo. Sta in questo la sua più profonda attualità.

© 2016 Orthotes (E-bog): 9788893140348

Udgivelsesdato

E-bog: 14. april 2016

Andre kan også lide...

  1. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  2. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin
  3. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  4. Un'idea esagerata di libertà
    Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  5. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  6. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  7. Democrito
    Democrito AA.VV.
  8. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  9. La gentrificazione è inevitabile
    La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  10. Bolero Avana: Un memoir
    Bolero Avana: Un memoir Carla Vitantonio
  11. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  12. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  13. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  14. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi
    Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  15. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  16. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi
    Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  17. Saggio sul comunismo e sul socialismo
    Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  18. Cina-Russia, la strana coppia
    Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  19. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  20. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  21. La guerra degli intellettuali al capitalismo
    La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  22. Contro lo Stato. Articoli (1935-36)
    Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  23. Limes - La febbre dell'Artico
    Limes - La febbre dell'Artico Limes
  24. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino
    Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  25. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  26. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  27. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
    La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  28. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  29. Limes - Cina-Usa, la sfida
    Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  30. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  31. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  32. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  33. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  34. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
    La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  35. Creature tutte, benedite il Signore: Animali e piante nella Bibbia
    Creature tutte, benedite il Signore: Animali e piante nella Bibbia Anne Lécu
  36. L'anno zero del capitalismo italiano
    L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  37. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  38. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset
    Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  39. Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo
    Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo AA.VV.
  40. Hong Kong, una Cina in bilico
    Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  41. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale
    L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  42. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi
    MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  43. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  44. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  45. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale
    Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
  46. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  47. Taiwan, l'anti-Cina
    Taiwan, l'anti-Cina AA.VV.
  48. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  49. Lukács chi?: Dicono di lui
    Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  50. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  51. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  52. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  53. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  54. Manifesto per un'educazione civica alla scienza
    Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  55. Kant, i filosofi, i visionari
    Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  56. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  57. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  58. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  59. Jerzy Grotowski: L'eredità vivente
    Jerzy Grotowski: L'eredità vivente AA.VV.
  60. Melvile - Storia di Saul Miller
    Melvile - Storia di Saul Miller Romain Renard
  61. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  62. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  63. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  64. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri
    Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  65. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
    Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
  66. La leggenda nera di Jacques Lacan: Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico
    La leggenda nera di Jacques Lacan: Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico Nathalie Jaudel
  67. Giuseppe Manno
    Giuseppe Manno AA.VV.
  68. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica
    Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis