Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Dove sono finite le appartenenze politiche? Non pochi sostengono che l'attenuarsi del contrasto tra opposte identità collettive è il segno di un passaggio della politica dall'infatuazione ideologica a una conquistata dimensione pragmatica. Ma le ragioni della contrapposizione Sinistra-Destra sono ancora tutte lì, sul tappeto 'globale', potenziate e ingigantite dall'unificazione dello spazio planetario. Quel che più sorprende è che l'appannamento della Sinistra si manifesti proprio nel momento in cui, su scala globale, lo scandalo della diseguaglianza esplode in tutta la sua evidenza. È difficile sottrarsi alla sensazione che questo indifferenziato convergere di programmi e proposte della politica, questa rinuncia a dividersi sulle questioni di fondo – quelle che possono offrire un senso e una direzione all'azione collettiva – derivi, in realtà, da una non dichiarata né dichiarabile impotenza, da un'obiettiva assenza di risposte alle questioni vitali del nostro vivere in comune. A cadere con la globalizzazione è stato lo spazio pubblico tutto intero, la Sinistra non riuscendo a riconquistarlo ha perso – e con lei la politica tutta – il proprio supporto materiale.

© 2014 la Repubblica/Laterza (E-bog): 9788888241241

Udgivelsesdato

E-bog: 22. marts 2014

Andre kan også lide...

  1. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  2. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  3. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  4. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  5. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  6. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  7. La Russia non è una Cina AA.VV.
  8. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  9. Il Muro portante AA.VV.
  10. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  11. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  12. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  13. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  14. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  15. Limes - Essere Germania Limes
  16. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  17. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  18. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  19. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  20. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  21. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  22. Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  23. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  24. Campanella AA.VV.
  25. La quarta compagna Orsola Severini
  26. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  27. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  28. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  29. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  30. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  31. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  32. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  33. Limes - Le guerre islamiche Limes
  34. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  35. La mia sinistra Edgar Morin
  36. Una storia spezzata. Cile 1970-1973 Andrea Mulas
  37. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  38. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  39. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  40. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  41. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  42. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  43. Una famiglia perfetta Silvia Ricci Lempen
  44. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  45. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet